martedì 12 gennaio 2021

BLOG SHARING


Stanno prendendo piede gli apolidi della blogosfera.


Noi, specie nelle grandi città, siamo ormai abituati a vedere una miriade di auto, bici, motorini e monopattini "in affitto"; ti muovi per quel che ti serve, poi lasci il mezzo a qualcun altro, senza perdere tempo in assicurazione, meccanico, bollo, pulizia; manutenzione insomma.

Ecco, qua parliamo di Persone senza un Blog di proprietà che commentano e intervengono regolarmente su tutti gli altri. Ne conosco uno in particolare, MAX, al quale mi legano ormai simpatici rapporti anche su altre piattaforme, cui chiesi all'inizio se non gli mancava un blog tutto suo, ma col tempo ho capito che la sua e di altri (Cesare, Lory) è una scelta da rispettare, non rinunciano alle proprie idee, salvaguardano soprattutto l'interazione e lo scambio di vedute, per certi versi rendono fluida e di veloce fruibilità la struttura rete. 

Certo devono far conto su chi formula post e offre spunti ma, mentre all'inizio, lo ammetto, tendevo a considerarli negativamente, come una sorta di parassiti che sfruttavano il lavoro degli altri, ne ho rivalutato appieno dinamiche e attività, e li identifico col nuovo trend  nel titolo del post. 

In pratica uno snellimento del traffico blogosferico che esalta la discussione liberando spazio da tanti monumenti legnosi e stantii. Una scelta che, col tempo, potrebbe diventare un'opzione non trascurabile anche da parte di tanti tradizionali bloggers.. 

 

sabato 9 gennaio 2021

EPPURE

 


Me l’avevano detto. Occhio che con la pensione diverrai riferimento di tutti.

Sarai “quello” libero. Ti dispiace se. Ma che per caso. Scusa domani potresti farmi un salto.

E che gli dici di no a papà, a tua moglie, a tua sorella, a tua cognata, all’amico caro? No. Sei libero, sei in pensione, hai tutto il tempo che vuoi.

Ma si tratta solo di pianificare, di organizzarsi, direte voi, e lo dico anche io. Ma certo si, che vuoi che sia. Di sicuro non mi alzo più all’alba, e quei tre quarti d’ora belli freschi, diciamo tra le sei e trenta e le e le sette e un quarto, dedicati al blog, svaniti..

Me l’avevano detto che l’istante, il momento si diluisce, si vaporizza e ti srotola addosso e attorno molto più velocemente. Non è fatto  più delle otto ore d’ufficio, schematiche e rigide, identificabili, catalogabili. Magari anche dure ma reali, consistenti, vincolanti.

Il tempo diviene magma fluido e sfuggente, affrancato da orari, tabelle, scadenze, ritmi definiti, ma probabilmente siamo anche noi, colti da ebbrezza improvvisa, che giochiamo ad un inconsulto tana libera tutti, dove voler dare improvvisamente il resto a tutti e tutto e, come spesso accade in questi frangenti, sentirci di botto inadeguati e insufficienti.

Ora basta lamentarsi però.

Siamo appena a dieci giorni di viaggio in mare aperto, apri la mappa e smettila di guardare l’orizzonte come se non fossi mai stato in pensione..

Oddio.. in effetti..  ;)

PRESCRIZIONE


 Il titolo del post sembra quello di un film.

Ma mentre certo cinema va in onda al Congresso Americano,

a noi, in Italia, che guardiamo la tv scandalizzati per la gazzarra d'oltreoceano,

sfugge la prescrizione dei colpevoli per la strage di Viareggio.


Ecco. Mi vergognerei per questo. 

martedì 5 gennaio 2021

S. LA NAVE DI TESEO IL LIBRO

 


Prendete un autore misterioso.  Una traduttrice di cui si conosce poco o nulla, che oltre a tradurre il libro, (edito nel 1949 con caratteri e carta dell'epoca), lo correda di note misteriose  a piè di pagina per fornire ulteriori chiavi di lettura, forse allo stesso autore (introvabile).

Lasciate il libro nella biblioteca di un’Università, dove nel corso di decenni, un ricercatore lo prenderà a prestito leggendolo e scrivendo note a matita e a penna a margine su quasi ogni pagina.


E, alternativamente, una studentessa, preso a  sua volta in prestito il libro, inserirà ad ogni lettura, note di suo pugno a chiarimento o ad ulteriore interrogativo. e anche per conoscere  il suo interlocutore di indagine.


Ad opera completa questo il libro pazzesco che avrete per le mani.

Un libro indigitalizzabile,  fatto di carta, e anche di materiali diversi, tutti sensibili al tatto. Un puzzle incredibile, dove perdersi più e più volte. Ricco di ipertesti, memorabilia e appunti di ogni genere. L’evoluzione della letteratura e di una storia, che nasce e si trasforma sotto gli occhi di chi ha tradotto, di chi ha letto, di chi ha aggiunto.

Un work in progress che non finisce mai.

Un libro, infatti, che ha creato anche un universo parallelo sulla rete, dove in tantissimi hanno tentato di sviscerarne ulteriori lati oscuri, approfittando dei diversi piani di lettura offerti da quei geniacci di J.J Abrams e Doug Dorst.



Se non vi ho stuzzicato neanche un po’… dimenticavo, ovviamente non ve lo faranno sfogliare in libreria, è un’opera che per sua natura deve essere venduta sigillata, e anche ad un prezzo non assimilabile a quello di un tascabile, ma che comunque vale tutti i suoi 35 euro di listino ( su Amazon anche qualcosa in meno..)


venerdì 25 dicembre 2020

UNA LETTERINA DI GESU'

 


Così ricevo e così riporto:

 Caro Franco, sono Gesù, ho deciso di scrivere a te, visto che in passato hai parlato con papà ( QUI ) e forse potresti essere avvezzo a certe dinamiche familiari. Alla vigilia della mia Festa, ti confesso di nutrire, come dire.. una malinconica amarezza per quello che sto vedendo in giro.

La gente è molto arrabbiata per i mancati cenoni, le feste saltate, le tavolate precluse, i regali difficili da recapitare… e davvero pochi che considerino queste circostanze come occasione di riappropriazione di una celebrazione sfibrata, dove i lustrini e le cibarie hanno sempre avuto priorità assoluta ed anomala sulla preghiera ed il raccoglimento.

Dovreste gioire tutti per questo ritorno all’intimità familiare, alla sobrietà, al senso della misura, all’intensità; e invece sembra che a tanti mancherà solo la tombola di mezzanotte e le lenticchie a seguire, gli abbracci e i brindisi con i propri cari, e tutti gli altri fuori.

 Quest’anno tutti sarete fuori. 

Fuori dall’ordinario, fuori dalle convenzioni, dalle abitudini, dal “solito”.

Forse vi accorgerete che il Natale bussa piano alle vostre porte, e non gli interessa di cosa abbiate in serbo in forno per lui, o quanto siano brillanti le lucine dell’albero.

Si sentirà importante però, padrone di casa, Protagonista.  Di nuovo.

Buon Sereno Natale..

 

sabato 19 dicembre 2020

VOGLIO FARLA FACILE

 


Si ragazzi,  lo scrivo veloce perché fa paura anche a me, solo a dirlo:


il 30 dicembre 2020 sarà il mio ultimo giorno di lavoro.


Trentanove anni di banca più un anno di militare che, finalmente, acquisisce una sua utilità.

Lavoro, emozioni, soddisfazioni, arrabbiature, stimoli, passioni

E poi persone, persone, persone..

Colleghi, clienti, amici.. e tanti che rimarranno.

Uno scambio continuo, una fetta considerevole di esistenza che racconta di noi.

E mentre lavoriamo, cresciamo; affiniamo stimoli, carattere, passioni.

Spesso impariamo e qualche volta insegniamo.

 

In realtà avrei dovuto attendere novembre del prossimo anno, per usufruire appieno della mia quota cento.

Ma in banca mi hanno offerto undici mesi di scivolo e non li ho fatti nemmeno finire di  parlare.

Ho proferito solo un esitante ed emozionato “Dove se firma?”

 

Ora lascio. Consapevole di affrontare una nuova libertà, di quelle sempre agognate

ma che può ubriacare e far sbandare, perché non sai neppure che sapore abbia.

 

Ci sarà da divertirsi a tempo pieno, ora, e

- a ben guardare -

saranno anche affari vostri...

sabato 12 dicembre 2020

FRANKEN-MEME A GOGO'

 


E mo' che ci sono in mezzo anche io, non posso esimermi... oltretutto trattasi di vetrina tra le più utili e redditizie. Farsi conoscere sul web oltre la cerchia degli aficionados credo sia piacevole interesse per tutti.. 

Intanto grazie a Nick Parisi che mi ha indegnamente citato e ora via ai blog che seguo, pedissequamente, ad ogni loro nuova uscita:


DUE CARAMELLE DI RESTO  Giovanni Glaurito: avvocato, regista, scrittore, genio. Lo seguo dappertutto, anche su facebook. La sua arguta saggezza destabilizza. La sensibilità spaventa.  ;)

ABCD: IL CAFFE' DI RIKY  Riccardo Giannini: il ragazzo d'oro della porta accanto. Incredibile vivacità, acume, gentilezza, disponibilità, pazienza, cordialità. Da sposare subito.  ;)

ORE A ROVESCIO Carlo Calati è un poeta. E basterebbe questo. Ma invece è molto di più. ;)

PENSIERI SCOSSI  Sara è dolcissima, tenera, malinconica, romantica, tosta, permalosa, estrosa, lunatica. Sara è un mondo da scoprire.

A CHI NON E' COME NEVE  L'ho conosciuta Paola, in altri tempi e altri sogni. Ma è sempre lei, col cuore colmo di passione e fantasia. La vita funziona così.

IL BLOG DI GUS  Gus è un amico di vecchia data. Ce ne diciamo di tutti i colori ma ci vogliamo un gran bene. E credo sia questo conti in amicizia. Stima e rispetto. 

                                                                        *  *  *

Poi ci sono gli immarcescibili, che non avrebbero neanche bisogno di essere sponsorizzati o citati tanto tengono in piedi tutta la blogosfera solo di luce riflessa... 


MOZ O'CLOCK Moz è il mio mentore assoluto. Punto.

DOREMIFA-SOL  a Mariella voglio bene come una sorella, caratterino anche lei, ma non potrei mai farne a meno. Donna fantastica. 

L'AGORA' Daniele Verzetti e la sua poesia di costante denuncia. Con i suoi versi fa tremare le nostre misere coscienze e ci tiene costantemente a galla.

                                                                        *  *  *     

Direi che è ora di dare un'occhiata a qualche new entry (sia chiaro, spesso new entry solo nel mio raggio d'azione), spesso simpatiche e piacevoli sorprese...


ALBERTO BERTOW MARABELLO un simpatico giullare che poeteggia in video con la sua faccetta simpatica, (non) si prende sul serio e sbeffeggia tutto e tutti. Un'ottima filosofia.

FUMETTI DI CARTA Orlando è un tenero omaccione assembrato di fumetti e simpatia 

LA POESIA DELLA PSICHE Mai stato un fan della psicoterapia, ma Giorgio intriga.

                                                                       *  *   *

Menzioni di ricco onore non possono mancare, ovviamente, a blog che animano il mio blogroll e che offrono quasi sempre spunto di intervento e analisi, o anche solo un piacevole passaggio.. 


MYRTILLA'S HOUSE    Patricia è un'inesauribile giocoliera di parole..  e tracima positività, se vi sembra poco..

PERSONALITA' ..TRA SCRITTURA E ARTE..CON FANTASIA  Pia e la sua delicatezza..

IL BLOG DI FULVIO Fulvio e la sua pacatezza..

LILLADORO Cri e le sue denunce

A ME PIACE CORRERE, PERCHE' CORRENDO SI VA AVANTI  Francesco e la sua passione..tra gli splendidi navigli..

IL LINKAZO DEL SKRITORE  Nick un grandissimo scrittore. Quando arriverà al Nobel spero si ricordi di questo post.. ahah

ISOLA IDEALE Guido e le sue segnalazioni..sempre interessanti!


                                                                          *  *  *


Come non tener conto dei blog a tema poi?

AMICI ANIMALI Gas, i suoi amici e le battaglie per un ecosistema sempre più necessario ed auspicabile..

PIETRO SABA WORLD Pietro e il suo immenso amore per il cinema... 

PENSIERI CANNIBALI Cannibal Kid, dissacratore come pochi, cinema, musica o serie Tv che siano... 

PAROLE TRA PAGINE INGIALLITE  Pino e le sue escursioni

                                                                           *  *  *

Pensiero specialissimo, poi, per il mio amico Emidio, che da FilmTv mi ha portato (nonostante fossi recalcitrante all'epoca) ad iniziare la mia esperienza di blogger; splendida persona conosciuta personalmente e che continuo a sentire e frequentare su Facebook, ma che - con immenso mio rammarico - ha mollato il blog.. ma io continuo a tenerlo, ad imperitura memoria e riconoscenza, sul mio blogroll, luminescente fanalino di coda:

LE MARATONE DI UN BRADIPO CINEFILO  Emidio ti aspetto sempre, ti aspettiamo sempre... 


Sono tanti i nomi non citati, ma ci sarà modo ed occasione..  e chiedo perdono fin d'ora agli esclusi.. ho fatto fuori un sacco di amici.. mi perdoneranno mai?

Fatemi sapere un po' voi intanto...