Visualizzazione post con etichetta CROCIERE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CROCIERE. Mostra tutti i post

sabato 5 luglio 2025

RIFLESSI DAL RENO

 

Strasburgo

Ponte Sole della River Diamond

C’è un denominatore comune in ogni crociera fluviale al di là dell’occhio di chi osserva e dei panorami che si susseguono.
Ed è rappresentato da quei dodici chilometri all’ora, paciosi e silenziosi, con i quali si scivola sulle acque placide del fiume, ed ogni ansa, boscaglia, riva sabbiosa, borgo adagiato sulle rive, sembrano volerti rimanere a mente e cuore, col gotico e le case a graticcio, appena uscite da una fiaba; uno srotolarsi di paesaggio lieve che diventa tutt’uno e fotografia indelebile con l’acqua quieta.


Impressionante quanto sia navigato il Reno, quanto rappresenti trait d’union tra nazioni e città, quanto sia fondamentale per la Storia e lo sviluppo di ognuno di essi, quanto siano vissute le sue rive e quanto doni regalità agli innumerevoli castelli che vi si affacciano.



E a noi, trasportati senza il minimo sussulto, quasi guidasse solo la corrente in viaggio dalla Svizzera all’Olanda, quei dodici kilometri all’ora lasciano traccia indelebile e potente, che ci rende protagonisti incantati, ed ogni scorcio a rapire.





Rudesheim


Magonza





Coblenza


Zaanse



Amsterdam

Spira







martedì 2 luglio 2024

ANCORA CROCIERA

 

Porto Venere

Un Mediterraneo così frenetico, mai affrontato.
Scatenato di soste, visite, sbarchi, camminate..
la nave a sera vissuta come isola di ritorno, riapprodo salvifico.

Una sola giornata di navigazione e tempo tiranno per "testare" i servizi e la quiete di bordo: la SPA, il ristorante tematico, bar e passeggiate.. stavolta neanche gli abituali dieci euro alle slot machines del Casino di bordo.. tutta un'escursione con posti davvero fascinosi (Maiorca e Cinque Terre su tutti) ed altri che hanno deluso le aspettative (Antibes in Costa Azzurra, davvero fama usurpata..).

Di validissimo rimane il fascino del viaggio in nave, un porto diverso ad ogni albeggiare, scenari differenti nello spazio di una notte che ti fanno sembrare in un luna park rutilante di immagini e approcci: Spagna, Francia, Italia e mare a legare orizzonti e tradizioni.

In tanti non ci si vedono proprio su queste città galleggianti, sicure in apparenza;
ne temono questo temporaneo distacco dal mondo, la sospensione sul vuoto del mare oscuro, immenso, profondo; il microcosmo che ci disegna natura profonda, tutt'uno con un paesaggio anomalo attorno, e tuttavia rassicurante, una bolla di silenzio a increspare il blu. 

Certo devi amarlo il mare, questo poco ma sicuro, avvertirne l'abbraccio, come amare le isole.

Ed è davvero poco altro ad isolare più di una nave.
E l'orizzonte a fare da intero scialle.





Antibes

Genova


Sagrada Familia - Barcellona


Maiorca









Antibes





giovedì 9 novembre 2023

UNA CROCIERA E' PER SEMPRE

Questa volta, nonostante l'aver toccato molte terre, Marocco, Canarie, e ancora Spagna e Francia, siamo stati principalmente assorbiti dal mare: giorni di navigazione nel Mediterraneo, oceano Atlantico e di nuovo Mediterraneo. 

Un fantastico navigare, circondati, custoditi, cullati, accarezzati da acqua infinita, cielo e onde.

Ogni volta che la nave scivola via dal porto il silenzio inizia a disegnare lo stesso - eppure sempre differente - orizzonte.

Il Marocco è un'Africa arabeggiante dove  Mediterraneo e Occidente s'incuneano senza sosta lasciando magari interdetto l'immaginario di chi approda.

                                                        Casablanca

Poi scopri Lanzarote, centinaia di bocche vulcaniche in mezzo all'oceano, spuntano dal mare come a ricordare che sotto c'è terra: tumultuosa, bollente, viva. E noi, d'improvviso, dalla brezza al caldo che immobilizza, cristallizza le piante, gli animi, il respiro. L'occhio si incanta , riflette pietra nera, spigolosa, si affascina di curve marziane, pendii irrequieti, a tuffarsi nel mare perennemente ferito da scogli impuniti.

mercoledì 28 giugno 2023

NORVEGIA IN CROCIERA

 

Copenhagen e i suoi giardini 


L'ultima puntata nei fiordi della Norvegia era stata in viaggio di nozze. Abbiamo voluto rinfrescare aggiungendo una magnifica Copenhagen.

Alesund

Si viaggia sempre con occhi differenti, e ci si ritrova in una sorpresa costante, a generare delicato stupore.. 

La meraviglia ci viene a bussare e non il contrario. L'acqua è una costante,  ingorga e scorre fin dentro i centri abitati.. ma con percorsi di lucida programmazione, senza mai rischiare i disastri cui siamo tristemente abituati da noi..


Vite mai vissute, ritmi mai considerati, latitudini che sconcertano.
Bianco accecante, in Grecia perché mantiene fresco, al nord perché è la vernice più economica..

A volte basta un affaccio tra cielo, mare e terra a farci viaggiare più che in aereo o in nave.
Ci cogliamo e riconosciamo stranieri, ma stupendamente accolti.


Ricami sui palazzi che fanno pendant con la natura e le tinte pastello.. un godere delle case, anche solo a guardarle guardarti..
con le finestre sempre colme di ninnoli e soprammobili in bella vista sui davanzali..




Poi ti capita un sole di mezzanotte che ci mette una vita a tuffarsi in mare e allora rimani anche tu appeso al parapetto, a chiederti se davvero, stavolta, lo hai fermato il tempo, per non perderti neanche una briciolina di sogno..


Le pescherie a terra sono uno spettacolo ma anche autentiche gioiellerie!
Viva il buffet a bordo!


Geiranger

Cascate nei fiordi ogni cento metri. Uno spettacolo di tuffi in mare a sconvolgere vista e udito. 


Le casette in legno che adoro, con i tetti a spiovere e le angolazioni a specchio..


..e quei pazzeschi angoli di colore che fanno di Alesund una cittadina incredibile, da passeggiare tutta attorno al suo piccolo golfo.


I gabbian ti volano a fianco, seguendo la nave sul fiordo, e sai di essere a casa loro, di seguire un percorso straordinario, lontano dai tuoi stress, dalle tue nausee.. respiri a pieni polmoni aria libera.. 

Stavanger

Case e colori sull'acqua, una costante.. non un'eccezionalità come a Venezia, ma una quieta abitudine che celebra il quotidiano.. 

Scopri ogni volta che è il viaggio la tua meta, è il mondo che ti si dipana addosso e negli occhi; i suoni, gli odori, le latitudini che giocano con albe e tramonti.. e noi incameriamo tutto, golosi, mai sazi, sempre con gli occhi ricolmi di sorpresa e prodigi. 

E alla fine è proprio questo il regalo: sempre un nuovo incanto.