 |
Prototipo per la differenziata romana |
Michetti, candidato della destra come nuovo sindaco a Roma, ha rivelato qualche punto chiave di svolta per la nuova Capitale: pulita, ariosa, abitabile.
RIFIUTI:
Istituzione di inceneritori condominali. I rifiuti a km zero. Ognuno se li brucia e se li ricicla. Se va a fuoco il palazzo importante è che le macerie siano compostabili.
TRASPORTI:
Divelte le ciclabili, aboliti gli autobus. Strade tutte a senso unico. Si andrà al lavoro a piedi, a scuola anche, ognuno abiterà a non più di un km dalla scuola o dal luogo di lavoro. Idea geniale copiata dal comune di Sultrazzo di Sotto. Trenta abitanti che vivono felici.
VIVIBILITA':
Prosciugati tutti i laghetti urbani portatori di zanzare, chiuse le fogne dove proliferano i ratti, asfaltato il Tevere creando un milione di posti auto, con corso e foce deviati su Civitavecchia. Grazie al bonus 110% finestrato il Colosseo, plexiglass attorno a San Pietro, filo spinato attorno all'Olimpico, fossato attorno all'Altare della Patria, spiaggia di Ostia erosa di venticinque chilometri per far diventare Roma di nuovo Repubblica Marinara (ah dite che non lo è mai stata?!..dettagli)
MOVIDA:
Abolito lo spritz, solo acqua tonica fino alle 21, poi corprifuoco a meno che non si dimostri di essere cittadini residenti a Sultrazzo di Sotto, oppure vaccinati con la terza dose.
SPORT:
Bici e monopattini elettrici vietati, palestre riciclate in musei storici a testimoniare le antiche imprese di Roma Repubblica Marinara; incentivate le cyclette casalinghe e i tapis roulant nel corridoio.
DECORO URBANO:
Basta alberi, siepi, giardini. Portano sporcizia e animali. Incremento del verde in città, la dipingeremo tutta in acricilico, ok ai fiori finti e alle piante di plastica. I cani a casa, basta cacche sui marciapiedi, la faranno sui terrazzi, gatti in camera, tartarughine nei cassetti, canarini in gabbia, civette sul comò (max 3)
POLITICHE SOCIALI:
Tolleranza zero per i poveri, aboliti gli immobili in disuso e quelli occupati, nessuno sotto i ponti e sopra le panchine, chiusa la Caritas, i meno abbienti trasferiti a Civitavecchia assieme ai centri anziani.
SICUREZZA:
Ronde armate che permetteranno flusso solo ai vaccinati con quarta dose e a chi è in possesso di foto scheda elettorale con croce su Michetti.
DELOCALIZZAZIONE
Le grosse aziende romane che occupano le zone cruciali dovranno collaborare a snellire il centro della capitale aprendo filiali in periferia, specialmente a Civitavecchia.
STADIO DELLA ROMA
Sarà edificato a Sultrazzo di Sotto (casualmente luogo di nascita della mamma di Michetti), e prestissimo nuova Capitale d'Italia