giovedì 27 giugno 2019

LA STRAGE DI USTICA




Mi piacerebbe sapere quanti degli attuali infervorati dall'indignazione, causa rimozione degli striscioni su Regeni, siano a conoscenza di cosa è successo, esattamente 39 anni, fa nei cieli di Ustica.

Mi piacerebbe sapere perché dei mille governi e dei mille colori e delle mille politiche succedutesi nel tempo nessuno abbia mai aperto gli Archivi di Stato su questa Vergogna.

Mi piacerebbe sapere se la strage alla stazione di Bologna di una mesata dopo fu architettata solo per distogliere l'attenzione.

Mi piacerebbe sapere come mai il Primo Ministro dell'epoca (Kossiga) divenne poi - guarda caso - Presidente della Repubblica.

Ovviamente non lo saprò mai. 

Ed il tempo passa... quegli 81 morti sono polvere, i protagonisti e i testimoni invecchiano e muoiono, il tempo che passa è il miglior alleato di chi, ancora, vuole mantenere il riserbo totale.

E noi continuiamo a fare teatrino con la Politica... il male del mondo...  

martedì 25 giugno 2019

RAVE ALL'UNIVERSITA' CON MORTO




Non è facile che parli di fatti di cronaca, ma questo mi ha lasciato perplesso.

Laureato a pieni voti muore conficcandosi nei cancelli dell'Università di Roma per accedere ad un rave  NON autorizzato.

Tipo come organizzarlo dentro un museo chiuso.

Come è possibile che accada? Perché 'sta gente non le fa in spiaggia certe manifestazioni?

Oppure in montagna in mezzo alle capre?

Chi dovrebbe vigilare? Chi lo consente invece?

Perché?


sabato 8 giugno 2019

NIENTE FUSIONE


...alla fine non se ne farà nulla, la fusione tanto annunciata rimarrà al palo.

Pane e Nutella rimarranno entità separate.

Sembrava il connubio del secolo, che avrebbe spazzato via il mercato delle colazioni, ma diverse interferenze tra segmenti importanti dell'alimentazione, quali Marmellata e, in second'ordine,  Cornetti, sembra abbiano tramato per far saltare l'affare.

Altalenante in borsa il valore dei due colossi, l'amministratore delegato di Pane, visibilmente contrariato, ai microfoni della stampa ha ribadito che l'offerta rimarrà valida, e che le invidie degli altri partners della colazione, non potranno fermare una joint venture destinata a successo planetario.

Un portavoce della minoranza azionaria di Nutella, invece, Olio di Palma, ha fatto sapere che certi azzardi finanziari andrebbero concertati di comune accordo, con chiarezza, alla luce del sole e senza troppi giri di parole, pane al pane, insomma.

L'idea è che il prezzo dell'operazione potesse rappresentare un ostacolo insormontabile, ma ambienti ben informati hanno fatto intendere che i costi sarebbero stati, comunque,  spalmati. 

giovedì 6 giugno 2019

PROGETTO BLOG "ALLA GIORNATA"



Ringrazio Ferruccio Gianola per avermi fornito l'assist.

Si parlava di necessità di un "progetto" per portare avanti un blog.
Ebbene, io il progetto non ce l'ho.

Non devo costruire un ponte, non devo raggiungere un budget, non devo partire per un viaggio.

Ovvero, ogni giorno costruisco, raggiungo, viaggio.
Ma senza  ansia, senza programmare, senza snaturarmi, senza forzarmi.

Scrivo d'istinto, pubblico per piacermi, prima che per piacere.

In questo il blog è davvero "alla giornata".

Non ho infinite bozze a scadenza, robe che scrivo oggi e che magari quando le pubblico ho pure cambiato idea, non ho una bussola ed una direzione, non studio mappe, vento, nuvole e stelle.
Non ho statistiche, contatori, monitoraggi.

E' il vento che studia me, e con le stelle ci gioco a nascondino.

Compro avido libri che poi neanche termino, me ne capitano per caso, altri, che divoro famelico, e così è per i film, per i luoghi, per le persone anche, e per le idee.

Siamo animali in evoluzione.

I progetti li lascio agli ingegneri
Quelli bravi però, che i ponti non li fanno cadere.

domenica 2 giugno 2019

CONTROSENSI


Oggi si festeggia la Repubblica ostentando le nostre Forze Armate.

Uno schiaffo al nostro deficit.

Un Ministero che da solo si mangia mezzo pil, senza servire a nulla.

Con le nostre frecce che ormai servono solo a fare esibizionismo colorato
in questo immenso Barnum dello spreco.

Chi può, dia un'occhiata a Catch 22, la nuova serie antimilitarista in onda su Sky.
Veramente esemplificativa della miseria umana
che si alimenta attorno ad ogni malsana idea di esercito.


sabato 1 giugno 2019

C'E' CHI SI PRENDE LA BRIGA


Questo pensavo, rileggendo vecchie pagine.

E' da pochissimo trascorso il compleblog, sei anni di diario, di vita vissuta, di attenzione dedicata soprattutto a me stesso, inutile negarlo - e guai se così non fosse -, sei stagioni di di una serie che continua ad attizzarmi ed intrigarmi... ricco di conoscenze, di punti fermi, di meteore; 
di personaggi che scompaiono, e altri che hanno timore di comparire... e la domanda sorge quasi spontanea, di questi tempi frenetici dove l'obsolescenza sembra dettare legge peggio del Capitano...

qual è la differenza tra un (a)social network ed un blog?

Forse solo quella del titolo: su un blog c'è chi può prendersi la briga di sfogliare all'indietro, di scoprire il passato, le origini, le motivazioni, gli stimoli, 
gli step fondamentali di una scelta e di una crescita.

Sui social, fiume in piena, il controcorrente non ha senso, non può averlo.
Paradossalmente anche il presente perde validità all'istante.

Forse per questo quella "a" tra parentesi inserita poche righe fa, non è per nulla fuori posto.

perché la socialità dovrebbe donarla il nostro essere, ed il come siamo giunti ad esserlo, 
a viverlo, a raccontarlo.

Lunga vita al blog.
E applausi a chi si prende la briga di sfogliarli all'indietro.

lunedì 27 maggio 2019