venerdì 3 marzo 2023

GIANLUCA GORI

Molti si chiederanno chi è. 

Un attore. 

Su fate uno sforzo e cercate di capire a chi assomiglia, dove lo avete già visto. 

O vista.

Vabbè, ve lo dico, quello in foto è Drusilla Foer.

La impersona dal 2012 ormai, senza soluzione di continuità.

Praticamente una Signora Coriandoli, ma più seria.
E praticamente
 tutti conosciamo Maurizio Ferrini, attore comico che ogni tanto coriandoleggia.

Non conosciamo affatto Gianluca Gori, ormai in fase immersiva,
full time, nei panni di Drusilla.
Personaggio dal quale probabilmente neanche Gianluca si aspettava questo successo incredibile e che lo costringe al continuo fake, al falso reiterato.
Alla cessione a tempo indeterminato di personalità.

Lo immagino Gianluca al mattino, allo specchio, chiedersi quanto durerà, se quello che pensa può essere raccontato solo da una signora non icona gay, non trans, non drag queen, ma in realtà solo un uomo che recita una parte infinita, uno che la sera mette via trucco e tacchi per tornare Gianluca.
Per sempre meno tempo però.

Non vorrei essere nei panni del suo psicanalista.  


mercoledì 1 marzo 2023

L'AMORE CHE FINISCE

 


Non possiamo continuare così, davvero non ce la faccio più

E vuoi lasciarmi adesso, dopo una vita a girarmi attorno?

E’ ora di cambiare tragitto.

Non puoi volerlo davvero, dove credi di andare?

Non lo so ma voglio uscire da questo circolo vizioso dove ho perso tutto ormai: tempo, prospettive, direzioni..

Ti ho legato a me, come un centro gravitazionale..

Basta ho mal di testa, ti prego.. trovati un altro!

No.. tutti gli altri mi prendono alla leggera, con me fanno giusto un giro, e poi via, per altre strade..

Credo proprio che riprenderò il mio percorso
e spero davvero tu sia l’ultima rotatoria che incontro.


lunedì 27 febbraio 2023

LA STRANEZZA

Ci voleva questa deliziosa pellicola per rituffarmi con veemenza e disarmante esattezza  tra le memorie del mio amato teatro
- seppur amatoriale - .

Un estratto di vita di Pirandello (impersonato da un misuratissimo Toni Servillo), famoso fino al 1921 soprattutto per la sua letteratura e perseguitato da un immaginario teatrale che lo renderà immortale.

Il suo ritorno in Sicilia per la morte della sua vecchia balia, favorirà l’incontro con due cassamortari che si dilettano in recitazione, coinvolgendo l’intera comunità con le loro tragicommedie, sia sul palco che nelle trame di vita reale.


Uno spirito metateatrale che coinvolge a differenti livelli, e Roberto Andò lascia con maestria che il cinema partecipi attivamente alla moltiplicazione dei piani di lettura.
Il teatro non si ferma sulle scricchiolanti tavole di palcoscenico, respira altri copioni anche dietro le quinte, evoca storie appese nel foyer, abbatte la quarta parete sfaldando ogni immaginario divisorio, la platea finisce col possedere il palco e respirare gli attori,  e i tormenti del Pirandello, rivoluzionario drammaturgo, sembrano attingere proprio da questo verista e pulsante teatro amatoriale, dove anche i catalogati Ficarra e  Picone si esaltano in irrequietezza e improvvisazioni, offrendosi come spaccato di sofferenza reale mista alla catarsi recitativa, sovrapponendo riso e meditazione, sfogando le rabbie, gli insuccessi, le angosce ma cullando al contempo sogni e ambizioni.

Linee narrative che si intersecano negli occhi e nella mente di Pirandello, nobilitando un diritto d’autore sconosciuto, traendo spunto e linfa dalle vicende del piccolo microcosmo siciliano, rimanendo così affascinato dalle sue sensazioni da portarsele dietro, invitando i deus ex machina magari ad assistere alla sua prima, in un crescendo di sorpresa che lascia libera interpretazione a diverse chiavi di lettura, come si conviene a questo nuovo teatro che macina evoluzione.

E l'apparato cinema si riserva anche ulteriori soddisfazioni, miscelando con sapiente perizia luci, costumi e atmosfere, sospendendo lo spettatore tra sipari e controcampi, ma anche un particolare spaccato di società dell'epoca.

Forse la stranezza de La stranezza, è che non ne ho trovata affatto.


domenica 26 febbraio 2023

OSTRONI

 


Gli Ostroni sono stati un’antichissima popolazione mesopotanica, sopravvissuta alle carestie e alle pestilenze postcicloniche.
Tuttavia, meticolose ricerche genetiche post
 casuale segnalazione successiva a normalissime analisi del sangue, hanno appurato l’esistenza di un probabile discendente superstite

A campione, infatti, alcuni geni prelevati - previa autorizzazione del donante - vengono incanalati in una banca dati, e la bioinformatica, che negli ultimi tempi ha fatto passi da gigante nell’indagine di sequenze di particolari dna, rileva ogni analogia e traccia di caratteri e cromosomi risalendo ad origini praticamente certe. 

Ora, alla luce di tali rivelazioni, siamo in grado di comprendere come già in epoche remote anche gli Ostroni fossero così osticamente riluttanti verso le primarie per l’elezione del Segretario del PD. 


venerdì 24 febbraio 2023

VEGAN

 


Sono un hamburger vegano.
Non sono fatto di ciccia vera, ma di tofu, seitan, quinoa.. mi fanno ruvido come fossi un bovino doc, mi colorano come carne da macello, mi disegnano come quelli gustosi di McDonald’s, se mi do’ un pizzicotto, anche lo spessore ricorda quelli originali.

Il messaggio è: ecco il tuo hamburger, ma stai sereno, non stai uccidendo nessun animale, mangi vegetale al 100%.

A me procura fastidio proprio quando mi addentano e poi dicono:
“Bah! Tutto sembra meno un hamburger!”

Ma perché mi compri allora, mi cuoci a fuoco vivo e mi spruzzi pure la salsa barbecue? Mangiati direttamente la soia!!

La domanda è: se sei vegano perché hai bisogno che i tuoi vegetali abbiano forma e consistenza animale? Ti stai forzando? In realtà mangeresti una salsiccia alla brace o una fiorentina al sangue? Vuoi comunque soddisfare il tuo immaginario assetato di carne quasi cruda?

La risposta di solito è: vogliamo invogliare i più restii, quelli che magari vogliono cambiare ma gradualmente, immaginando comunque di mangiare ancora carne convenzionale.

Tipo: nuotereste in una piscina vuota perché avete paura dell’acqua?

Sono un hamburger vegano con seri problemi di identità,
ora vado dalla psicologa,
spero mi faccia stendere sulla griglia.

martedì 21 febbraio 2023

TENERTI

 


Tenerti per mano sempre nuova sensazione
come un plaid a rilasciare tepore,
tutela mente e cuore.

Sono ombra a ridisegnarti,
appuntamento preciso,
capello ricomposto,
riflesso nello specchio.

Custodisci segreti, lacrime, angosce,
e io disegno futuri a forma di te,
sui tuoi passi, le esitazioni,
su quel guardarmi, cercarmi,
e poi trovarmi sempre.

Il resto è attesa che logora,
e la risposta tenerti per mano.


sabato 18 febbraio 2023

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO BLOG

Gentili bloggers, mi piacerebbe davvero conoscere la Vostra opinione sul servizio ricevuto consultando le Mie Pagine.

Grazie alle Vostre indicazioni spero sarà possibile migliorare la qualità del blog.

Vi chiedo quindi di compilare il presente questionario,
che non sarà per nulla anonimo.

A - Per quale motivo leggete Postodibloggo?

1 -  Ce l'ho sul blogroll

2 -  Il proprietario mi stalkerizza

3 -  Scrive cose meravigliose

B - Gradireste l'inserimento di inserti pubblicitari?

1 -  Ci manca solo la réclame!..

2 -  Lo leggerei più volentieri

3 -  Se poi divide i profitti va bene

C - Cosa vorreste leggere con più frequenza?

1 - Poesie

2 - Storie sporcaccione

3 - Narrativa intelligente

D - Cosa vi infastidisce di più?

1 - Essere presi in giro

2 - La supponenza

3 - Risposte ai commenti in ritardo

E - Disagi percepibili?

1 - Troppi post

2 - Commenti non remunerati

3 - Assenza di parcheggio

F - Eccellenze percepite?

1 - Nessuna

2 - Grafica

3 - Colori

G - Ogni quanto passi su Postodibloggo?

1 - Prima volta

2 - Ogni tanto

3 - Sempre

H - Quale pensi sia l'età media di un lettore di Postodibloggo?

1 - Pensionati

2 - Disoccupati giovani

3 - 20/80

I - A quale area geografica appartieni?

1 - Nord

2 - Centro

3 - Sud, isole, mezzacosta, campagna, paesino, contrada?

L - Aree di miglioramento?

1 - Tutte

2 - Miglioramento cose sensate

3 - Inserimento cose sensate

M - Come trovate le foto a corredo?

1 - Buone

2 - Troppe

3 - Sfocate

N - Come giudicate la chiarezza espositiva dei testi?

1 - Insomma

2 - Decente

3 - Testi?!

O - Quali argomenti leggereste più volentieri?

1 - Sport

2 - Saggistica

3 - Fisica Quantistica

P - Trovate facilmente consultabile il blog?

1 - Blog agevole e intuitivo

2 - Confuso

3 - Mancano le rotatorie

Q - Argomenti preferiti?

1 - Viaggi

2 - Racconti

3 - Sanremo

R - Consigliereste Postodibloggo ai vostri amici/conoscenti?

1 - Mai

2 - Sempre

3 - Solo a quelli che voglio eliminare

S - Qual è la reazione ad una notifica di nuovo post?

1 - Eccolo!

2 - Che palle!

3 - Lo leggo dopo

T - Al termine della lettura di un post qual è la prima reazione?

- Bello

- Aspetta che rileggo

- Ma che sta' a dì?

U - Come vi sentireste se Postodibloggo non esistesse?

- Orfani

- Meglio

- Con un sacco di tempo in più

V - Valutate aspetti non considerati nei precedenti quesiti

1 -

2 -

3 -

POSTODIBLOGGO ringrazia vivamente per la pazienza e la collaborazione.

Cordiali saluti.