sabato 19 dicembre 2020

VOGLIO FARLA FACILE

 


Si ragazzi,  lo scrivo veloce perché fa paura anche a me, solo a dirlo:


il 30 dicembre 2020 sarà il mio ultimo giorno di lavoro.


Trentanove anni di banca più un anno di militare che, finalmente, acquisisce una sua utilità.

Lavoro, emozioni, soddisfazioni, arrabbiature, stimoli, passioni

E poi persone, persone, persone..

Colleghi, clienti, amici.. e tanti che rimarranno.

Uno scambio continuo, una fetta considerevole di esistenza che racconta di noi.

E mentre lavoriamo, cresciamo; affiniamo stimoli, carattere, passioni.

Spesso impariamo e qualche volta insegniamo.

 

In realtà avrei dovuto attendere novembre del prossimo anno, per usufruire appieno della mia quota cento.

Ma in banca mi hanno offerto undici mesi di scivolo e non li ho fatti nemmeno finire di  parlare.

Ho proferito solo un esitante ed emozionato “Dove se firma?”

 

Ora lascio. Consapevole di affrontare una nuova libertà, di quelle sempre agognate

ma che può ubriacare e far sbandare, perché non sai neppure che sapore abbia.

 

Ci sarà da divertirsi a tempo pieno, ora, e

- a ben guardare -

saranno anche affari vostri...

sabato 12 dicembre 2020

FRANKEN-MEME A GOGO'

 


E mo' che ci sono in mezzo anche io, non posso esimermi... oltretutto trattasi di vetrina tra le più utili e redditizie. Farsi conoscere sul web oltre la cerchia degli aficionados credo sia piacevole interesse per tutti.. 

Intanto grazie a Nick Parisi che mi ha indegnamente citato e ora via ai blog che seguo, pedissequamente, ad ogni loro nuova uscita:


DUE CARAMELLE DI RESTO  Giovanni Glaurito: avvocato, regista, scrittore, genio. Lo seguo dappertutto, anche su facebook. La sua arguta saggezza destabilizza. La sensibilità spaventa.  ;)

ABCD: IL CAFFE' DI RIKY  Riccardo Giannini: il ragazzo d'oro della porta accanto. Incredibile vivacità, acume, gentilezza, disponibilità, pazienza, cordialità. Da sposare subito.  ;)

ORE A ROVESCIO Carlo Calati è un poeta. E basterebbe questo. Ma invece è molto di più. ;)

PENSIERI SCOSSI  Sara è dolcissima, tenera, malinconica, romantica, tosta, permalosa, estrosa, lunatica. Sara è un mondo da scoprire.

A CHI NON E' COME NEVE  L'ho conosciuta Paola, in altri tempi e altri sogni. Ma è sempre lei, col cuore colmo di passione e fantasia. La vita funziona così.

IL BLOG DI GUS  Gus è un amico di vecchia data. Ce ne diciamo di tutti i colori ma ci vogliamo un gran bene. E credo sia questo conti in amicizia. Stima e rispetto. 

                                                                        *  *  *

Poi ci sono gli immarcescibili, che non avrebbero neanche bisogno di essere sponsorizzati o citati tanto tengono in piedi tutta la blogosfera solo di luce riflessa... 


MOZ O'CLOCK Moz è il mio mentore assoluto. Punto.

DOREMIFA-SOL  a Mariella voglio bene come una sorella, caratterino anche lei, ma non potrei mai farne a meno. Donna fantastica. 

L'AGORA' Daniele Verzetti e la sua poesia di costante denuncia. Con i suoi versi fa tremare le nostre misere coscienze e ci tiene costantemente a galla.

                                                                        *  *  *     

Direi che è ora di dare un'occhiata a qualche new entry (sia chiaro, spesso new entry solo nel mio raggio d'azione), spesso simpatiche e piacevoli sorprese...


ALBERTO BERTOW MARABELLO un simpatico giullare che poeteggia in video con la sua faccetta simpatica, (non) si prende sul serio e sbeffeggia tutto e tutti. Un'ottima filosofia.

FUMETTI DI CARTA Orlando è un tenero omaccione assembrato di fumetti e simpatia 

LA POESIA DELLA PSICHE Mai stato un fan della psicoterapia, ma Giorgio intriga.

                                                                       *  *   *

Menzioni di ricco onore non possono mancare, ovviamente, a blog che animano il mio blogroll e che offrono quasi sempre spunto di intervento e analisi, o anche solo un piacevole passaggio.. 


MYRTILLA'S HOUSE    Patricia è un'inesauribile giocoliera di parole..  e tracima positività, se vi sembra poco..

PERSONALITA' ..TRA SCRITTURA E ARTE..CON FANTASIA  Pia e la sua delicatezza..

IL BLOG DI FULVIO Fulvio e la sua pacatezza..

LILLADORO Cri e le sue denunce

A ME PIACE CORRERE, PERCHE' CORRENDO SI VA AVANTI  Francesco e la sua passione..tra gli splendidi navigli..

IL LINKAZO DEL SKRITORE  Nick un grandissimo scrittore. Quando arriverà al Nobel spero si ricordi di questo post.. ahah

ISOLA IDEALE Guido e le sue segnalazioni..sempre interessanti!


                                                                          *  *  *


Come non tener conto dei blog a tema poi?

AMICI ANIMALI Gas, i suoi amici e le battaglie per un ecosistema sempre più necessario ed auspicabile..

PIETRO SABA WORLD Pietro e il suo immenso amore per il cinema... 

PENSIERI CANNIBALI Cannibal Kid, dissacratore come pochi, cinema, musica o serie Tv che siano... 

PAROLE TRA PAGINE INGIALLITE  Pino e le sue escursioni

                                                                           *  *  *

Pensiero specialissimo, poi, per il mio amico Emidio, che da FilmTv mi ha portato (nonostante fossi recalcitrante all'epoca) ad iniziare la mia esperienza di blogger; splendida persona conosciuta personalmente e che continuo a sentire e frequentare su Facebook, ma che - con immenso mio rammarico - ha mollato il blog.. ma io continuo a tenerlo, ad imperitura memoria e riconoscenza, sul mio blogroll, luminescente fanalino di coda:

LE MARATONE DI UN BRADIPO CINEFILO  Emidio ti aspetto sempre, ti aspettiamo sempre... 


Sono tanti i nomi non citati, ma ci sarà modo ed occasione..  e chiedo perdono fin d'ora agli esclusi.. ho fatto fuori un sacco di amici.. mi perdoneranno mai?

Fatemi sapere un po' voi intanto...  

  



            







 

martedì 8 dicembre 2020

IMMACOLATA CONCEZIONE


Intanto lungi da me voler fare il pierino della situazione.. oggi è l'Immacolata Concezione, festa che leggendo e sentendo in giro, ancora per tanti, troppi, rappresenta  il "concepimento di Gesù da vergine"

In realtà "concezione" sta per "concetto", non per concepimento, e "immacolata" rappresenta l'assenza di Peccato Originale.

Purtroppo lo sfornare dogmi a ripetizione, ha incrementato nei secoli  malintesi e false convinzioni..

E questa dell'immacolata, ammetto, ha fregato anche me per molto tempo, certo sono un cristiano anomalo, molto critico, specie con la Chiesa, ma quando si può, mi piace fare chiarezza. 

Buon 8 dicembre intanto, tra alberi e presepi... ;)

 

sabato 5 dicembre 2020

L'IMPOZZIBILE DOTTOR PEZZ

 


Nicola Pezzoli è una delle ultime anime sensibili. 

Lo seguo da anni sul blog, dove si esprime col suo alter ego Zio Scriba e poi con i suoi romanzi, anche se iniziai a leggerlo dal suo secondo:  Quattro soli a motore, e non l'ho più mollato; romanzi di formazione dove la formazione la danno solo un minuto prima di scendere in campo o di sfogliare la pagina; un autore caustico e tagliente, ironico e bastardo, irriverente e commovente. 

E questa è una rece sfacciatamente promozionale perché io sono più indipendente della Costa d'Avorio e se faccio pubblicità è perché uno scritto mi esalta. Punto.

I suoi romanzi di crescita ed evoluzione personale, dal cuore magico e tenero, si alternano con raccolte di autentiche staffilate alla società becera che ci divora e ci risputa anime fasullamente (di)vaganti.

In quest’ultimo L’impozzibile dottor Pezz (acquistabile esclusivamente sulla piattaforma Amazon, cartaceo o versione ebook), troviamo una sequela diabolica di eccessi messi alla berlina, come solo il nostro Nicola riesce a fare.

“Un sindaco cicciottello era venuto a mancare.

Nel senso che insomma avete capito.”

Perché ho voluto sottolineare questo incipit? Perché è dai dettagli che si presagisce il genio, che si esalta lo scrittore  che connubia con il lettore, che ci fa sesso con il lettore. 

Nel suo prosare c’è l’invito a cena di Nicola, lo spalancarti il suo modus operandi, il prenderti per mano ma anche un po' per il culo.

Poi la malinconia intrisa di sarcasmo feroce, l'intelligenza acuta, superiore, la visionarietà assoluta, uno stare avanti quello strato di lava che ci ingloba e ci ingarbuglia mente e movimenti, mentre Nicola, un passo oltre, funamboleggia con le parole e i concetti servendoci le nostre ridicolaggini su pagine meravigliose.

Un diario minimo di altri tempi, i nostri: folli e grotteschi fino all'assurdo, un assurdo che fin troppo spesso diventa implacabile realtà. Nicola sembra inventare, creare dal nulla, ma non fa altro che mettere a fuoco la parodia continua delle nostre frenetiche esistenze, sberlina malesseri ed eccessi, ce li rende saturamente comici, ma tra le righe, vuole metterci sull'attenti, vuole salvarci (?!). 

Nel senso che, insomma, spero avete capito.

Specie dopo aver letto.

E intanto non capisco cosa aspettano ad insignirlo 

di un Nobel alla Letteratura Sbarbina.


domenica 29 novembre 2020

POST..UMO


Un postumo,
 ha il suo senso se non venisse pubblicato, ma già il solo immaginarlo letto successivamente, lo depaupera di determinate peculiarità fondamentali. Di più: scritto ora in funzione di un dopo sfida leggi ormai verificate. 

Andrebbe scritto prima - ma senza averne coscienza - e ovviamente letto, dopo.

Dovrei posteggiarlo per i posteri.

Quindi, scritto ora “in funzione di”, e letto - forse - , da voi, subito dopo ma “prima che”, infrange almeno un paio di  assiomi (e sicuramente un postulato) in una botta sola.

Vero che trattasi di gioco di parole, ma quanto hanno ancora voglia di giocare, le parole?

Le parole che non troviamo giocano a  nascondino, ma le altre?

Quelle scritte su post-it irrimediabilmente persi, che si presentano alla rinfusa senza neanche aspettare la riga di competenza e pretendono la prima fila, o come capoverso e pure la maiuscola?! 

Poi magari un giorno ti metti lì, apri word e niente, foglio bianco, sciopero di parole, anche paroline, neanche le interpunzioni si presentano.. come se avesse aperto un  Word di nuova generazione al piano di sopra e tutti i vocaboli del mondo accorressero in per di lì.. ma non mi scoraggio: abbozzo, programmo, postumeggio.

Poi si scriverà, intanto rubo il titolo, chiedendo il permesso ad un amico carissimo, e butto giù qualche parola colta da depositi in disuso.

Ma devo sbrigarmi a pubblicare, altrimenti il post(umo) presunto potrebbe precorrere i tempi, io divenire troppo presto passato, e lui diventare un postumo doc, con tutti i crismi che io voglio invece anticipare, rendendolo un abbozzo di futuro illogico e solo incubato.

Dove l’incubo è un sogno molesto ma anche un’incubatrice di progetti malsani e postmoderni.

Postfazione: siate comprensivi. Sempre che stiate già leggendo.

sabato 28 novembre 2020

PALM SPRINGS - VIVI COME SE NON CI FOSSE (SOLO) UN DOMANI

 


Potevano essercene già abbastanza di film con i loop inchiodanti in una giornata ripetuta all’infinito, spesso banali e noiosetti, ma siccome a me piacciono un sacco, mi sono beccato pure questo.

E ho fatto bene.

Perché il loop che ti blocca in un arco temporale estremizzato all’infinito ti può rendere cinico, sadico, saggio, rancoroso, violento, pazzo ma, a lungo andare, anche rassegnato, conscio, arricchito addirittura, estremamente pratico.

Dopo il Ramis di Ricomincio da capo avevo fatto "ohhh!" Solo con The edge of tomorrow, con Cruise e la Blunt scatenati. Stavolta si ride scorrettamente e filosoficamente di una situazione che vedrebbe la maggior parte di noi andare in paranoia dopo appena un paio d’ore..   

Se poi nella reiterazione in questione, ci ficchiamo dentro altri personaggi, le variabili aumentano esponenzialmente, lasciando libero sfogo all’inventiva, al thriller, all’immancabile storia d’amore, alla comicità surreale, e anche a quella dose di piccante creativo  e godibile, che la nostra scuola vanzinesca, purtroppo, non sa neanche dove sta di casa.

Sicuramente la chiave di volta del film è aggiungere al loop più di un protagonista, permettendo sviluppi gustosamente eccentrici. E condire il tutto con una insospettata pennellata di filosofia, bignamesca finché si vuole, ma ben calibrata.


Ed ecco sfornata una giornata in replay, ma paradossalmente imprevedibile, con le nostre tre variabili a riviversi addosso le 24 ore di sempre infarcendole di continue novità, ed un conto è che si sia da soli contro il mondo che si ripete, un altro è che ti tengano compagnia altri due che hai tirato dentro a forza.

Io lo rivedrei. E poi lo rivedrei. E poi lo rivedrei. 

Su Amazon Prime.

domenica 22 novembre 2020

SERVIZIO PUBBLICO


Volevo segnalare una variante sulle ormai famose scarpe della LIDL.

L'altro giorno a RAINEWS24, il giornalista, parlando del fenomeno "assalto al supermercato" per accaparrarsi le scarpe in questione, le ha definite "brutte".

Di sano istinto ho pensato che un TG non dovrebbe fare opinione ma solo notiziare. 

Sia chiaro: è comunque vero che i TG manipolano, già solo inserendo o meno, una notizia.

Ma a mio avviso non dovrebbero commentare, o agire da influencer, anche perché ormai il giornale televisivo è a maggioranza assoluta l'unica fonte di informazione di una vastità di utenza impressionante, che non legge più ne' un giornale ne' un libro, non sa nulla di politica e spesso di come funziona il mondo.

Dovrebbero essere altre, poi, le fonti attendibili per potersi creare un'opinione, con adeguato contraddittorio. 

Detto questo, e parlando da un blog che può e vuole disporre del proprio, personale punto di vista,

posso ribadire senza ombra di dubbio che le scarpe della Lidl fanno davvero cagare, 

ma gli esperti di marketing  del supermercato sono degli autentici geni!!