Questa mattina nessuno è riuscìto a spostare le
lancette indietro di un’ora, come anche tutti i sistemi automatici, gli orologi
digitali, e ogni sveglia elettronica.
Se ne sono rimasti tutti e tutte sull’ora
del giorno prima.
Una rivoluzione tutt’altro che silenziosa che sembra reclamare quell’ora di
vantaggio sull’originale ciclo solare.
L’unico a non stupirsene è il sole che la sua lenta
rivoluzione l’applica da tempo e che è sorto regolarmente e tramonterà,
verosimilmente, sempre alla sua, di ora, ignorando alla grande le nostre beghe
orarie.
Il Comitato Straordinario della Ricalibrazione, creato
appositamente per risolvere il caos, ha escogitato di riparlarne tra una
settimana, cercando di capire, in tempi brevi, come mai la “rivoluzione del
silicio” come l’hanno chiamata ai tg, voglia imporre i suoi orari.
Ma ora si tratta di ore ancora calde, dove si sta
cercando di capire come uscirne.
E’ prevista una Riunione Generale di tutte le forze politiche e dei vertici
scientifici.
Oggi alle 10.
O forse alle 11.

bravo, hai preso una strada tutta tua, come ti si confà, nel teatrino dell'eterno dibattito ora solare/ora legale. E la lenta rivoluzione del sole è una chicca!
RispondiEliminamassimolegnani
Pensieri da appena sveglio.. dormire un altro po' no eh? ;)
Elimina...un brano ironico, e intelligente, che riflette sul nostro bisogno di controllare il tempo, mentre il sole — indifferente alle nostre convenzioni — continua il suo corso eterno e naturale.
RispondiEliminaUn saluto
Una volta chiesero al sole cosa ne pensasse del tempo, e lui disse: "di che?!" ;)
EliminaSei sempre intelligente e.. mordace...
RispondiEliminaUn gran peccato per uno come me che è sempre in ritardo (certo, va detto anche con un'ora indietro non avrei recuperato un granché...)
RispondiEliminaMa vabbè, il sole fa quel che crede opportuno, anche se noi omuncoli vorremmo piegare tutto alla nostra volontà (naturalmente nostra di pochi, non di tutti, che qui non si vuole certo parlare di democrazie e facezie del genere...)
Buona domenica più o meno un'ora
😃
Un gran peccato per uno come me che è sempre in ritardo (certo, va detto anche con un'ora indietro non avrei recuperato un granché...)
RispondiEliminaMa vabbè, il sole fa quel che crede opportuno, anche se noi omuncoli vorremmo piegare tutto alla nostra volontà (naturalmente nostra di pochi, non di tutti, che qui non si vuole certo parlare di democrazie e facezie del genere...)
Buona domenica più o meno un'ora
😃
Indovina chi ti ha scritto.
RispondiEliminaNella struttura e nella scrittura delle short stories raggiungi il massimo dell'abilita.
RispondiEliminaGodibilissimo raccontino.
Molto bello e intrigante
A.
mi sono svegliata alle 7 invece che alle 8,30 mmmm
RispondiEliminaChe dici, ci presentiamo alla Riunione Generale con un interferometro invece dell’orologio?
RispondiEliminaG
Io ho sempre pensato che sta storia dell'ora che cambia ogni autunno e ogni primavera sia una stronzata, ma solo da qualche tempo me ne sto chiedendo la ragione. Mi sfugge sempre!
RispondiElimina