 |
Strasburgo |
 |
Ponte Sole della River Diamond |
C’è un denominatore comune in ogni crociera fluviale
al di là dell’occhio di chi osserva e dei panorami che si susseguono.
Ed è
rappresentato da quei dodici chilometri all’ora, paciosi e silenziosi, con i
quali si scivola sulle acque placide del fiume, ed ogni ansa, boscaglia, riva
sabbiosa, borgo adagiato sulle rive, sembrano volerti rimanere a mente e cuore, col gotico e le case a graticcio, appena uscite da una fiaba; uno srotolarsi di paesaggio lieve che diventa tutt’uno e fotografia indelebile
con l’acqua quieta.
Impressionante quanto sia navigato il Reno, quanto
rappresenti trait d’union tra nazioni e città, quanto sia fondamentale per la
Storia e lo sviluppo di ognuno di essi, quanto siano vissute le sue rive e
quanto doni regalità agli innumerevoli castelli che vi si affacciano.
E a noi, trasportati senza il minimo sussulto, quasi
guidasse solo la corrente in viaggio dalla Svizzera all’Olanda, quei dodici
kilometri all’ora lasciano traccia indelebile e potente, che ci rende
protagonisti incantati, ed ogni scorcio a rapire.
 |
Rudesheim |
 |
Magonza |
 |
Coblenza |
 |
Zaanse |
 |
Amsterdam |
 |
Spira |
Un bel tour e complimenti per gli scatti.
RispondiEliminaLuoghi davvero incantevoli. Io ho visitato la parte bavarese della Germania, con architetture abbastanza simili, e le ho sempre adorate.
RispondiEliminaMio Dio, che belle foto! Passi dallo scatto contemporaneo allo scatto impressionista! Complimenti, e una sana invidia per i tuoi viaggi.
RispondiEliminaBello tutto. Complimenti Franco! E grazie.
RispondiEliminaChe bel viaggio, Franco, andare per battello alla stessa velocità della corrente è un muoversi al ritmo della natura, che poi è la stessa velocità dei pedali lungo lo sterrato che costeggia il Reno. Splendide come sempre le foto.
RispondiEliminamassimolegnani
Esatto..molteplici tratti assieme a tanti ciclisti sulle rive.. un invito all'osservazione, alla riflessione.. 😉🚲
EliminaEsatto..molteplici tratti assieme a tanti ciclisti sulle rive.. un invito all'osservazione, alla riflessione.. 😉🚲
EliminaSempre poetico ed espressivo, grazie di questa bella navigazione, buon tutto 👋👋
RispondiEliminaFotografie fantastiche!Bellissime!
RispondiEliminaUn tempo ottimo e una bellissima architettura.
RispondiEliminaQuanti giorni?
podi-.
Tempo splendido in effetti..da sabato a sabato..avevamo portato giacche a vento mai uscite dalla valigia..🤗
EliminaGrazie per il poetico reportage e le splendide immagini!
RispondiEliminaMolto bello, hai catturato e descritto perfettamente immagini e sensazioni. Lo userò per raccontare le mia esperienza a chi mi chiederà.
RispondiEliminaLe foto da te scattate insieme al tuo commento fanno vivere appieno la tua vacanza.Carlac
RispondiEliminaAndamento lento… come scivolare dentro una vena d’Europa, o forse un’arteria pulsante che da secoli irrora storia e bellezza. Foto stupende, ma quella Cinquecento con lo sportello rosso… sembra proprio il regalo di un operaio Fiat alla famiglia Agnelli: un pezzo unico, come dire ‘ecco, vi lascio un ricordo di me, ma non vi illudete di avermi avuto intero’.
RispondiEliminavorrei essere in pensione come te
RispondiEliminaLo so, un blog soprattutto si legge e non si guarda.
RispondiEliminaE invece io fra queste splendide foto impazzisco e mi fermo a guardarle tutte, una per una.
Fiumi navigabili e navigato sono inusuali per noi. Ma l'acqua è sempre un punto di vista privilegiato.
RispondiEliminaBelle le foto, un po' troppo pulito, forse, il paesaggio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina