martedì 21 febbraio 2023

TENERTI

 


Tenerti per mano sempre nuova sensazione
come un plaid a rilasciare tepore,
tutela mente e cuore.

Sono ombra a ridisegnarti,
appuntamento preciso,
capello ricomposto,
riflesso nello specchio.

Custodisci segreti, lacrime, angosce,
e io disegno futuri a forma di te,
sui tuoi passi, le esitazioni,
su quel guardarmi, cercarmi,
e poi trovarmi sempre.

Il resto è attesa che logora,
e la risposta tenerti per mano.


sabato 18 febbraio 2023

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO BLOG

Gentili bloggers, mi piacerebbe davvero conoscere la Vostra opinione sul servizio ricevuto consultando le Mie Pagine.

Grazie alle Vostre indicazioni spero sarà possibile migliorare la qualità del blog.

Vi chiedo quindi di compilare il presente questionario,
che non sarà per nulla anonimo.

A - Per quale motivo leggete Postodibloggo?

1 -  Ce l'ho sul blogroll

2 -  Il proprietario mi stalkerizza

3 -  Scrive cose meravigliose

B - Gradireste l'inserimento di inserti pubblicitari?

1 -  Ci manca solo la réclame!..

2 -  Lo leggerei più volentieri

3 -  Se poi divide i profitti va bene

C - Cosa vorreste leggere con più frequenza?

1 - Poesie

2 - Storie sporcaccione

3 - Narrativa intelligente

D - Cosa vi infastidisce di più?

1 - Essere presi in giro

2 - La supponenza

3 - Risposte ai commenti in ritardo

E - Disagi percepibili?

1 - Troppi post

2 - Commenti non remunerati

3 - Assenza di parcheggio

F - Eccellenze percepite?

1 - Nessuna

2 - Grafica

3 - Colori

G - Ogni quanto passi su Postodibloggo?

1 - Prima volta

2 - Ogni tanto

3 - Sempre

H - Quale pensi sia l'età media di un lettore di Postodibloggo?

1 - Pensionati

2 - Disoccupati giovani

3 - 20/80

I - A quale area geografica appartieni?

1 - Nord

2 - Centro

3 - Sud, isole, mezzacosta, campagna, paesino, contrada?

L - Aree di miglioramento?

1 - Tutte

2 - Miglioramento cose sensate

3 - Inserimento cose sensate

M - Come trovate le foto a corredo?

1 - Buone

2 - Troppe

3 - Sfocate

N - Come giudicate la chiarezza espositiva dei testi?

1 - Insomma

2 - Decente

3 - Testi?!

O - Quali argomenti leggereste più volentieri?

1 - Sport

2 - Saggistica

3 - Fisica Quantistica

P - Trovate facilmente consultabile il blog?

1 - Blog agevole e intuitivo

2 - Confuso

3 - Mancano le rotatorie

Q - Argomenti preferiti?

1 - Viaggi

2 - Racconti

3 - Sanremo

R - Consigliereste Postodibloggo ai vostri amici/conoscenti?

1 - Mai

2 - Sempre

3 - Solo a quelli che voglio eliminare

S - Qual è la reazione ad una notifica di nuovo post?

1 - Eccolo!

2 - Che palle!

3 - Lo leggo dopo

T - Al termine della lettura di un post qual è la prima reazione?

- Bello

- Aspetta che rileggo

- Ma che sta' a dì?

U - Come vi sentireste se Postodibloggo non esistesse?

- Orfani

- Meglio

- Con un sacco di tempo in più

V - Valutate aspetti non considerati nei precedenti quesiti

1 -

2 -

3 -

POSTODIBLOGGO ringrazia vivamente per la pazienza e la collaborazione.

Cordiali saluti.


giovedì 16 febbraio 2023

PIETRA ALIENA

 


Dovessi indicare un’entità aliena al mondo, ma così radicata e familiare da non poter far supporre la minima estraneità, penserei alla pietra.
Eterna.
Perché aliena allora? Sinonimo di straniera, diversa, intrusa?
E’ l’assimilazione all’uomo a creare il quesito. La pietra indirizza inconsciamente via e passo.
Monte da violare o granello di tempo in clessidra.
Siamo in balia di roccia:
costruiamo assemblandola, offendiamo lanciandola, creiamo arte scolpendola.
Pietra viva che respira, molto piano, quasi inavvertita.
Prima di tutto - monolite vivo - e dopo di tutto: deserto immobile.
L’acqua scopre ma la pietra resta: è scoglio, paragone, icona, d’angolo per la religione, d’inciampo per la memoria;
può trasformarsi in cuore e mettersi sopra ogni buon proposito, può essere parola e le azioni macigni, scagliati da chi non pecca.

“Se avessimo occhi di pietra, vedremmo muoversi le montagne  (Suvilehto)


martedì 14 febbraio 2023

MI ERO SENTITO

 


..come aprire e scrutare dentro. Improvvisamente.
Ma perché la gente è così?
Indelicata, senza premura, incurante del semplice fatto che ognuno di noi possieda una vita, dei sentimenti, pensieri accumulati, male e stropicciati a volte,
magari sotto naftalina, ma ben presenti.
Privacy si dice ora, a me frega poco, in verità;
non sono uno che si chiude a chiave,  posso rivelare tanto di me, solo che si usi tatto e pazienza,
e nessuna premura soprattutto, ecco.  
Come tanti teniamo le cose nascoste
e spesso non abbiamo proprio voglia di farle vedere a nessuno,
di tirarle fuori,
specie quando vengono conservate a fatica,
magari mal riposte, senza ordine,
sprofondate nell’aspro buio di cassetti che non ci andrebbe proprio di aprire.
A meno che, a offrire luce,
non sia la persona che aspettiamo da tempo,
capace di guardare col sorriso, di fare spazio dove non credevamo,
di offrire soluzioni alternative, di sbirciare tra le pieghe,
sconfessare i nostri tarli ostinati come abiti dimenticati.
Non come troppi che frugano senza preoccuparsi di poter far male.

In fondo sono solo un guardaroba,
fosse mia, ma è “vostra” ‘sta roba da guarda’..
sistematela meglio casomai...


domenica 12 febbraio 2023

SANREMO FOLLOWERS


Be'.. non devo certo essere io a segnalarlo.. quest'anno ci si è buttati a capofitto sui social, tant'è che la prima ospite è stata la reginetta delle influencers, e cantanti e ospiti venivano segnalati non per i loro successi, ma per numero di "streaming", di "followers", di "meme" di "like su instagram", "tag" o "presenze su Spotify".

In fondo sono "solo" cinque giorni, e il baraccone offre lo spunto ma poi bisogna sopravvivere.

Io sono vecchietto praticamente e me lo ricordo il Sanremo di un giorno, e poi 2, poi 3, poi 4.. e da qualche anno cinque giorni strapieni.
Dibattiti, commenti, interviste.. spesso sul nulla più nullo (Si sono
 tirate l'acqua Arisa e Anna Oxa? E' vero che le rose de Blanco erano spinate?), questa la media.. in uno degli infiniti pre/post/para/prima/dopo festival ho sentito pure il tenero Nicola di Bari affermare col vigore che gli è rimasto: "Blanco però andava squalificato!" e la conduttrice con voce quieta e comprensiva da badante caritatevole: "Guarda che non era in gara, era solo ospite Blanco..".

Poi montagne di sviolinate femministe e subito dopo esempi di becera misoginia.
E alla fine cinque maschi che vincono, due maschi che si baciano, due maschi conduttori, un maschio al dopo festival ufficiale.. magari solo un caso eh!

.. e, come sottolineai lo scorso anno, qualcuno canta pure.. ;)

Conosco anche le obiezioni: ma perché lo vedi, ma cambia canale, ma lascialo a chi lo apprezza, ma chettefrega.. e non avete tutti i torti, ma in fondo fa parte dello spettacolo e importante è non prenderlo e non prendersi sul serio, perché lo sanno tutti che per la musica, anche per quella popolare, per quella da radio, per quella che manda avanti davvero il baraccone Sanremo è giusto una parentesi, un flash, una sgasata isolata, nessuno mai porta canzoni meravigliose a Sanremo, ma Sanremo le ammanta di caduca bellezza,  e quest'anno più degli altri aspettavo con ansia i miei Depeche Mode, che non so cosa e quanto c'entrino, però ci stanno e quindi, me li godo.

Eppoi come non segnalare il momento top dell'intero festival.. l'incipit dello pseudo comico Angelo Duro, con lui rivolto ad Amadeus: "Sto cretino, m'ha fatto uscire all'una meno dieci!" 


venerdì 10 febbraio 2023

UN'ORA AVANTI

Anton era nato con un bonus. 

Viaggiava un'ora avanti.

Quando accadeva qualcosa lui già la sapeva.

O perlomeno, avrebbe potuto saperla.
Un terremoto, una valanga, uno schianto, una morte, un Capodanno, un risultato.

Ma era anche tremendamente distratto, quindi comunque beccava ingorghi in tangenziale, pioggia senza ombrello, non ascoltava le critiche e non giocava comunque in tempo i numeri vincenti del SuperEnalotto.

E pur avendo constatato che sto' post non sarebbe piaciuto troppo, perché a tanti procura fastidio conoscere il futuro, continuerà a scrivere di quello che vuole, incurante dei giudizi negativi.

mercoledì 8 febbraio 2023

CAMERE D'ALBERGO

Quella voglia di sbirciare nelle camere aperte di albergo passando in corridoio -  potreste dire che non vi è mai capitato? -, solitamente quelle che il personale sta rigovernando, un po' per vedere se sono come la tua, o migliori, un po' per sana impicciaggine, si sbircia per vedere come la gente sistema vestiti e valigie, o gli effetti personali sui mobili.. ammucchiati, ordinati.. devo dire capita molto più frequentemente in crociera, dove le cabine sono un'infinità e l'altissima frequenza con la quale si passa per i corridoi permette di trovarne aperte a bizzeffe mentre vengono rimesse in ordine.

E' un po' come giocare allo psicanalista che ti guarda dentro, a capire come affastelli emozioni e timori, così noi controlliamo se c'è un modo più efficace per impilare borsoni e zaini, o appendere t shirt al televisore, o le scarpe vicino alla porta.. scopriamo che da anni poggiavamo la valigia dove in effetti occupa spazio, così come teniamo ricordi fin troppo custoditi, mentre dovremmo fare ordine vitale e liberarcene. 

Sbirciare nelle camere d'albergo socchiuse è psicanalisi a costo zero, e può insegnare tanto..