giovedì 25 maggio 2017

CAMBIO DI STAGIONE


Devo fare cambio di stagione.

Dentro me.

Rovisto tra i sensi, cerco sorrisi dismessi,
alla finestra nubi affamate,
all'interno gorgoglii
percettibilmente fastidiosi,
polvere e penombra.

Scosto delicato le architetture del caos.
Come un mite vagare
senza reale voglia di mettere a posto
ne' voglia di riesumare.

Cambia la stagione, fuori,
e dentro paura di donarsi.

Ora la tiro fuori,
magari quest'anno
- un paio di volte -

riesco pure ad indossarla.


sabato 20 maggio 2017

GIARDINO DI NINFA


Esistono in Italia luoghi incredibili, cristallizzati in un tempo immobile, fuori dal mondo già all'epoca del loro concepimento. 
Il Giardino di Ninfa appartiene a questa categoria, cresciuto ai margini di acquitrini inospitali, sfruttando l'unica oasi di microclima ideale, tra montagna e palude.


Un miracolo custodito e preservato con cura, con visite solo saltuarie e per pochi weekend l'anno, da programmare in tempo utile (offrendo meno spunti e occasioni possibile ai batteri esterni trasportati dalle scarpe dei visitatori)


Un salto indietro, circondati da rovine medievali di una città fantastica ricoperta ora dalla vegetazione, con numerosi corsi d'acqua ad alimentare una flora incredibile, curata nel tempo soprattutto dalla famiglia Caetani, che bonificò l'area e la rese miracolo nel nulla.


Ci aggiriamo come in un mondo di favole, circondati da un rigoglioso fiorire di luci e profumi. L'occhio fatica a districarsi. Il tempo ci vola attorno, e anche l'acqua del corso d'acqua principale, di una trasparenza quasi prepotente, rivela e riflette tutta una fantasmagoria di colori, che col sole diventano ancor più vividi.



mercoledì 17 maggio 2017

ACCUMULATORE SERIALE


Si, sono un ammucchiatore compulsivo. 
In teoria. 
In pratica non è che faccia troppi danni perché non accumulo navi da crociera, oppure autovetture o mobili antichi, e neanche ombrelloni da mare o macchine da cucire, ma roba molto meno ingombrante, tipo biglietti di teatri e cinema, fotografie, libri, vhs, cd, magliette e sciarpe, penne e matite, ricevute di hotel, business card di ristoranti, piantine di città visitate, biglietti della metro di mezzo mondo, lettere ricevute, copie di lettere inviate, articoli di giornali ritagliati...
insomma..
che differenza passa tra un fine collezionista ricercato e un accumulatore incasinante seriale compulsivo?


Ve lo dico io:


lo 

 spazio

 a 

 disposizione.




Ad esempio io consumo le pareti di quadri, foto, quadretti, impicci, tele pastrocchiate, disegni, manifesti, cornici vuote.

Ogni cosa alla quale possa essere apposto sul retro un chiodo e, tramite quello, appesa al muro, mi attizza oltre un lecito e comune buon senso.

Poi mi chiedo se questo accumulare, all'esterno, rifletta un gemello accumulare interiore, nello stesso scompiglio ma, anche, con la stessa, intensa, voglia di tenere tutto, seppur disordinatamente, a portata di mano, d'occhio, di respiro, di fruscio.


Ora mi chiedo: lo spazio dentro è sempre un po' di più di quello fuori?

O quando ti operano, ad esempio, perdi fascicoli? Quando vomiti ti si disintegrano i rimpianti? Quando sudi cacci via i desideri assieme alle tossine?


Quando lanci un'occhiata scappa. di straforo, anche un ricordo che una volta avresti custodito geloso, come un quadro in camera? 


lunedì 15 maggio 2017

PIATTAFORME


Tra Wordpress e Blogspot sempre qualche problema, specialmente se si intersecano e si ibridano commenti e interventi tra una piattaforma e l'altra.



Gelosia? Invidia? Antagonismo? Senso d'appartenenza? Rivalità estrema?
Voglio credere di si.



Se arrivi su wordpress da blogspot (e non riesco ad immaginare il contrario) sei peggio di un profugo ripescato da una ong non riconosciuta sul bagnasciuga libico.
In soldoni tutti diffidenti e sospettosi. Devi dichiarare mail, nome e cognome, che blog c'hai, come te chiami, riclassificarti tre volte, fare un giro su te stesso e dire buongiorno ad alta voce, e soprattutto cosa vieni a rompere su una piattaforma che non ti riguarda... ;)

ma tra di loro, poi, si conosceranno?!?

Ciao io sono Wordpress, celebre piattaforma strafighetta per incontri tra bloggers di livello elevato”

Io sono Blogspot invece, non sono tanto piatta, come forma intendo, si forse dovrei essere meno cicciottella, ma ai miei bloggers, più ruspanti e meno pretenziosi, piaccio così”

W – Be' dovresti tenerteli più al guinzaglio perché spesso vengono a rompere la scatole ai miei affiliati..

B – Mica è colpa mia, non sono gelosa, loro vanno dove vogliono.. anche se entrare da te è diventato un casino.. tra un po' chiederai pure un visto..

W – Senti cara, i miei blog sono privilegiati del web, non è che mo' cani e porci arrivano così.. anzi stavo pensando ad un embargo stile Trump.. chi arriva paga tipo una tassetta di soggiorno, un tot a commento, meno se dai un'occhiata e te ne torni da dove sei venuto...


B – Eccerto.. anzi mo' t'avverto pure prima.. anvedi questa ao! Ce mancava la piattaforma esclusiva.. guarda che nel web.. un post vale l'altro.. ahah


domenica 14 maggio 2017

RYANAIR TUTTO COMPRESO!!!


Mi è capitato casualmente di confermare il checkin online ad un nostro cugino venuto a trovarci per il ponte del 1 maggio.. riuscire ad arrivare al fatidico tastino "conferma" della compagnia low cost citata, mentre cercavo di slalomeggiare tra le centinaia di optionals aggiuntivi, è stato veramente uno sballo ma anche un'impresa ardua.. ora vi citerò tutti i bonus offerti a compendio del prezzo base.. 
e vi sfido   a separare quelli fasulli, da quelli realmente in offerta..

Al prezzo base la compagnia aggiunge come optional tutta una serie di presunte comodità e vantaggi che - se accettati in toto - potrebbero trasformare il costo del vostro volo, con quello di un lussuoso loft in piena Manhattan.


Posto numerato                                                               3 euro
Posto numerato finestrino                                              6 euro 
Posto corridoio finestrato (esclusiva Ryanair)              85  euro                               
Posto numerato senza ciccioni a fianco                         10 euro
Poltrona reclinabile fianco hostess                                10 euro
Poltrona con hostess reclinata                                        80 euro
Sveglia automatica giorno del volo                               5 euro
Taxi navetta in aeroporto                                               7 euro
Limousine per l'aeroporto                                              75 euro
Taxi navetta dall'aeroporto                                             5 euro
Omino Ryanair Porta valigia                                         4 euro
Trolley esatta misura portabagagli Ryanair                   25 euro
Bagaglio a mano che supera peso standard                   5 euro
Bibita gassata                                                                 5 euro
Bibita sgasata                                                                 0,5 euro
Acqua potabile                                                              1 euro
Salatini                                                                           2 euro
Salatini senza sale                                                         1 euro
Pacchetto menù di volo                                                 12 euro
Pacchetto menù Eataly for You                                     22 euro
Cracco seduto a fianco che cucina                                950 euro
Visita in cabina pilotaggio                                            25 euro
Ebbrezza Guida aereo per dieci minuti                        800 euro
Imbarco prioritario                                                       5 euro
Imbarco sull'aereo prescelto                                         5 euro
Imbarco prima che giunga l'aereo                                25 euro
Scelta delle hostess da catalogo                                   45 euro
Modifica volo a tre ore dalla partenza                         5 euro
Modifica volo ad un'ora dalla partenza                       10 euro
Modifica Compagnia di volo                                      200 euro








venerdì 12 maggio 2017

PASTROCCHIELLUM (cit. da IL MANIFESTO)

Al telegiornale di stamattina, leggendo i titoli di giornale con svariati maggioritari parziali e proporzionali con sbarramento allo 0,003 %, per garantire anche a D'Alema uno strapuntino in Parlamento, mi è rivenuto in mente questo post di tre anni fa.. che purtroppo, anche volendo fare satira, alla fine è molto più vicino alla dura e cruda realtà che i politici di questo derelitto paese ci riservano giorno dopo giorno... sigh!




Siamo alla vigilia di una giornata fondamentale per il nostro paese. 
E nel nostro piccolo, esaminando gli svariati futuri scenari, vogliamo offrirvi un ventaglio delle numerose metodologie di governo che i nostri illuminati politici potrebbero applicare, per salvaguardare una duratura stabilità politica, sia in caso di fiducia che di sfiducia 
(o di clamoroso pareggio ai supplementari):



 
Patto a sessione prorogata con vertice sensibile al buio
 
Ripartizione governativa a vincolo di mozione costruttiva perequata all’umore della prevalenza eletta.
 
Governo di management a fiducia temperata rescindibile con patto fiduciario legato al tetto IVA max 36%


Gruppo misto con facoltà di convergenza in concordato d’intenti.
 
Doppia camera a scarto bilaterale con maggioritario scrutinato e sensori acustici di parcheggio 
 
Federalismo partitico bulgaro con negoziazione diretta alla buvette



 
Potestà normativa di fiducia ad impulso legislativo e Marina Berlusconi con costume ad interim
 
Esercizio di mandato in collegio uninominale con sistema commisurato all’ordinanza giuridica e governicchio di scopo
 
Direttorio esecutivo di setta parlamentare con coadiuvazione dicasterale 
 
Legislatura  a convergenza parallela tra fiduciari, sfiduciari, assenti, astenuti, distratti.



 
Giunta provvisoria con gruppo misto reggente a spoglio secretato ma postato su facebook
 
Sottosegretariato temporale di legislatura palese a quorum ragionato.
 
Polo a maggioranza pro tempore rescindibile per alzata di mano di Scilipoti.
 
Sezione permanente con facoltà di surroga a favore di correnti con più di un voto e gruppi misti crema e doppia panna.


Governo tecnico a vasta intesa prorogabile franco legittimo impedimento segnalabile a mezzo raccomandata a.r.
 
Berlusconi bis tale e quale a mò. Ma con Alfano e Cicchitto a Montecarlo da Fini.  
 
Come vedete non mancano le idee chiare e l’importante è che sicuramente in pochi rimarranno senza le mani in pasta anche se la sessione sarà dura e logorante…



 
Abbiate fiducia (ma non prima di stamattina 2 ottobre 2013  milleesedicesima repubblica post Franceschiello…)
 
 

mercoledì 10 maggio 2017

DISCUSSIONI


Una delle cose per le quali tendo a vantarmi è una presunta obiettività che voglio assolutamente mantenere in questioni come ad esempio controversie politiche tra amici, robe che mai travalicano un teorico buon senso, ma dove - quando infervorano gli animi - cocciutaggine e miopia cercano di difendere un ottuso attaccamento al proprio punto di vista che manco le cozze bretoni.

Si parlava della situazione a Roma con amici di ferma fede PD che tendevano a dimostrare come la Raggi (alla luce dell'immobilità di questi primi mesi) sia assolutamente non in grado di gestire politicamente la capitale d'Italia e come loro lo avessero predetto in tempi non sospetti, lucidi esperti di dinamiche politiche.
Io ho votato Raggi invece, stufo dell'incapacità che ha portato la capitale allo sfascio, ma anche pentendomene subito dopo, e soltanto guardando come la nuova sindaca mantenesse nell'organico politico (anche contro il parere dei vertici M5S) gentaglia fino a poco tempo prima appartenente al nucleo di mafia capitale.  Quando si dice che uno non si tappa occhi e orecchi.


Questi amici sostenevano - legittima aspirazione - il sogno di una Roma che divenga una piccola Svizzera, quindi inutile votare chi non ha ne' esperienza ne' tanto meno credenziali. 
Io facevo notare che quelli che avrebbero "esperienza e credenziali" hanno trasformato Roma in una città invivibile, quindi tanto vale provare chi, almeno in teoria, propone soluzioni alternative.

Ora la questione di fondo è che se per vent'anni la tua città è andata irreversibilmente affondando, governata da chi hai sempre votato tu (tranne la parentesi Alemanno che peggio me sento), e che nei sogni vorresti vivere in una specie di giardino fatato, come pretendi di riuscire nell'impresa continuando a rinnovare il mandato a questi reiterati banditi?
(e tralascio il piccolissimo particolare che l'unico esponente PD che sembrava voler rinnovare qualcosina - Marino - è stato fatto fuori proprio dal suo stesso partito...)


Da parte mia so bene che i cinque stelle non mi danno nessuna garanzia se non le chiacchiere, ma non possedendo la classica palla di cristallo per prevedere il futuro, tento, almeno, di metterli alla prova. E sempre precisando che la nuova giunta collusa con i residui di mafia capitale mi ha fatto andare immediatamente su tutte le furie.
Questo a dimostrazione che non si può argomentare di politica così come si tifa per la Roma o per il Milan.

Bisogna cercare di capire. Di aprire gli occhietti. Di mettere da parte le bandiere, gli slogan e i pregiudizi. 
Di ragionare a mente e cuore sereno.

Chi solo ora vede, e denuncia a gran voce, che "Roma fa schifo" mentre fino a ieri vivacchiava senza lamentarsi, abbia l'onestà intellettuale di comprendere che, specialmente in politica, nessuno possiede l'unica ricetta giusta.


Specialmente quando vedi, e tocchi con mano, che le medicine prese fino ad oggi ti stanno uccidendo. E neanche tanto lentamente.