Questa mattina nessuno è riuscìto a spostare le
lancette indietro di un’ora, come anche tutti i sistemi automatici, gli orologi
digitali, e ogni sveglia elettronica.
Se ne sono rimasti tutti e tutte sull’ora
del giorno prima.
Una rivoluzione tutt’altro che silenziosa che sembra reclamare quell’ora di
vantaggio sull’originale ciclo solare.
L’unico a non stupirsene è il sole che la sua lenta
rivoluzione l’applica da tempo e che è sorto regolarmente e tramonterà,
verosimilmente, sempre alla sua, di ora, ignorando alla grande le nostre beghe
orarie.
Il Comitato Straordinario della Ricalibrazione, creato
appositamente per risolvere il caos, ha escogitato di riparlarne tra una
settimana, cercando di capire, in tempi brevi, come mai la “rivoluzione del
silicio” come l’hanno chiamata ai tg, voglia imporre i suoi orari.
Ma ora si tratta di ore ancora calde, dove si sta
cercando di capire come uscirne.
E’ prevista una Riunione Generale di tutte le forze politiche e dei vertici
scientifici.
Oggi alle 10.
O forse alle 11.

bravo, hai preso una strada tutta tua, come ti si confà, nel teatrino dell'eterno dibattito ora solare/ora legale. E la lenta rivoluzione del sole è una chicca!
RispondiEliminamassimolegnani
Pensieri da appena sveglio.. dormire un altro po' no eh? ;)
Elimina...un brano ironico, e intelligente, che riflette sul nostro bisogno di controllare il tempo, mentre il sole — indifferente alle nostre convenzioni — continua il suo corso eterno e naturale.
RispondiEliminaUn saluto
Una volta chiesero al sole cosa ne pensasse del tempo, e lui disse: "di che?!" ;)
EliminaSei sempre intelligente e.. mordace...
RispondiEliminaUn gran peccato per uno come me che è sempre in ritardo (certo, va detto anche con un'ora indietro non avrei recuperato un granché...)
RispondiEliminaMa vabbè, il sole fa quel che crede opportuno, anche se noi omuncoli vorremmo piegare tutto alla nostra volontà (naturalmente nostra di pochi, non di tutti, che qui non si vuole certo parlare di democrazie e facezie del genere...)
Buona domenica più o meno un'ora
😃
Ti rifai quando la rimettono.. magari proporranno pacchetti di quarto d'ora legali, da utilizzare fino ad esaurimento scorte, quando certi appuntamenti li stai proprio perdendo.. ;)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIndovina chi ti ha scritto.
RispondiEliminaUna monellissima..
EliminaNella struttura e nella scrittura delle short stories raggiungi il massimo dell'abilita.
RispondiEliminaGodibilissimo raccontino.
Molto bello e intrigante
A.
Mi sento sempre un po' più sciolt nelle short, un agio che conforta.. ;)
Eliminami sono svegliata alle 7 invece che alle 8,30 mmmm
RispondiEliminaAnche stamattina sveglia ancor più precoce..andrò abituandomi..e mi consola un chiarore che ispira..
EliminaChe dici, ci presentiamo alla Riunione Generale con un interferometro invece dell’orologio?
RispondiEliminaG
Io lo porto al mare, per lo studio delle onde.. poi col mare piatto un peso inutile ma vabbè, capita..
EliminaIo ho sempre pensato che sta storia dell'ora che cambia ogni autunno e ogni primavera sia una stronzata, ma solo da qualche tempo me ne sto chiedendo la ragione. Mi sfugge sempre!
RispondiEliminaE' come una copertina corta, la tiri di qua, ti scopre di là.. ;)
EliminaStamattina mi sono svegliato alla solita ora,per me non è cambiato assolutamente niente,solo i cagnacci hanno protestato per avere cambiato l'ora della pappa.
RispondiEliminaMeraviglia la gatta di papà che si è presentata puntuale in cucina per la pappa un'ora prima a pranzo e poi un'ora prima nel pomeriggio.. altro che orologio biologico..istinto svizzero!! ;)
Eliminastaranno a lavorà come matti
RispondiEliminacome sempre per la salute
del nostro caro
generoso
variegato
immaginifico bobbolo
che ancora tutti NOI sostiene
Intanto a Roma la nuova metro finirà nel 2040, chissà..
EliminaSecondo me, il sole ha ragione. Ciao Franco. Una simpatica delizia questo tuo raccontino, grazie.
RispondiEliminaUna primizia di alba colpisce meno di un tramonto precoce, ma restano entrambe bellezze..
EliminaSe proprio fosse, mantenere l'ora legale tutto l'anno sarebbe una forzatura accettabile anche se venisse imposta da un'AI (sarà che già oggi mi è venuta la malinconia a trovarmi in piena notte mentre l'orologio segnava appena le 17.30). Ma temo che l'AI non si fermerebbe lì ;-)
RispondiEliminaStessa reazione di mia moglie che alle 17,30 reclamava una luce solare ormai archiviata.. finirà che ci sposteremo noi assieme al sole.. ahah
EliminaBasta lasciamo le cose come sono. Dobbiamo sempre complicare la vita di chi già deve "arrabattarsi" quotidianamente. Le vere rivoluzioni sono quelle di mantenere ciò che funziona.
RispondiEliminaIn effetti tante manipolazioni destabilizzano. Lascerei il mondo in pace. Soprattutto.
Eliminauna notte lunghissima
RispondiEliminaPure se vai a letto tardi.. ;)
EliminaRiesco solo a detestare questo cambiamento d'orario. Mi scombussola pesantemente, mi spegne.
RispondiEliminaPazienza ed accettazione dai.. ce la possiamo fare.. ;)
EliminaDa quando sono in pensione , il cambio dell'ora mi è indifferente ! Quando ancora lavoravo a scuola, i bambini vedevo che ne risentivano e, alla prima ora erano mezzi addormentati ! Saluti.
RispondiEliminaovvio la pensione allenta tanti "sobbalzi", ma si ritorna alla normalità, accettando anche questa presunta invasione di buio precoce.. come fosse stato lui davvero ad invaderci all'improvviso.. ;)
EliminaQuesta volta è stato sinceramente piu incasinato del solito: rientrato in Italia sabato pomeriggio, poi alla mattina la sveglia mi dava un'ora e il computer mi ha subito aggiornato ... ma sono uscito un attimo in macchina (orologio ancora da sistemare) e non capivo più che ora era ... uffa!!!
RispondiEliminaMi rendo conto che con l'età diveniamo meno elastici e facciamo fatica ad adeguarci, però ce le cerchiamo da noi.. ;)
EliminaIl ritorno all'ora solare per me è stato un po' traumatico, devo abituarmici. Arrivando il buio così presto, mi sembra che la giornata sia già finita e mi tappo in casa. Poi d'inverno quando arriva più freddo beh, allora è per me più accettabile starmene al calduccio a lavorare a uncinetto o leggere sul divano. E anche uscire... Ho letto con piacere il tuo racconto, ciao Franco!
RispondiEliminaFaccio il superiore ma in realtà sono due giorni che mi sveglio fin troppo presto.. ;)
EliminaIo non ho spostato niente perché le lancette erano rimaste all'ora solare.
RispondiEliminaNon capirò mai la cocciutaggine di cambiare l'ora in un periodo dell'anno in cui le giornate hanno "da sé" più ore di luce.
Fantastico.. per mesi un'ora avanti! Per lo meno i ritardi sono decisamente scongiurati! ;)
EliminaPraticamente io esco dall'ufficio con il lanternino 😂 qui oltre che spostare le lancette indietro di un'ora hanno spostato pure le stagioni perché siamo ancora a maniche corte!
RispondiEliminaDa voi bagni pure a dicembre.. che spettacolo!! ;)
EliminaPer me è stata solo una domenica più lunga e poi mi sono già abituata...e intanto il sole fa il suo corso impassibile...
RispondiEliminaIo ancora no..vero che mi sveglio comunque presto.. ma ho pure anticipato.. vero che con l'età si dorme sempre meno.. vero vero.. e sottolineo: vero. ;)
EliminaCiao Franco
RispondiEliminamio figlio che abita a Dubai mi chiamava la mattina alle 9 (per lui) alle 7 (per me) con l'ora legale, ora, semplicemente gli ho fatto notare le 3 ore di differenza e diligentemente non mi chiama, un pò mi spiace. Quindi ricapitolando mi sveglio presto anche senza chiamata. Anche il cane si sveglia come se non avessero cambiato l'ora. 🤪😍🤩
Buon mercoledì, un abbraccio solare!
Chiara
Grande invidia per tuo figlio.. abbiamo visto Dubai due volte, la prima di corsa, in crociera, la seconda appositamente in occasione dell'ultima Expo. Città eclatante, stramba e bellissima; a noi abituati comunque a camminare molto, ci ha fregato più volte con le sue infinite distanze a spirale.. spero ti chiami tuo figlio, più tardi.. comunque anche io mi sveglio presto.. non ho più il fisico elastico che si adatta veloce..
Eliminasono stata fregata ...Avevo cambiato tutti quelli in casa, la sveglia è sul telefonino ed era in automatico ma mi è sfuggito quello della macchina(che devo farlo manualmente io) che poi è quello che guardo di più... risultato sono arrivata al ristorante tutta di corsa dopo aver posato la spesa ecc... e mi sono chiesta: >>Caspita, oggi, anche se domenica, forse ho la fortuna di trovare un tavolo, perchè non ho prenotato e non vedo macchine sul piazzale>>...
RispondiEliminaGià peccato che erano le 11,30 3 che non era ancora aperto...
All' orario giusto... i tavoli erano tutti prenotati
:)
Quando si nomina l'ora legale è automatico per me evocare un titolo strepitoso dell'assai datato settimanale satirico 'Cuore' : "Scatta l'ora legale: panico tra i socialisti"... E poi mi ritorna in mente l'omonimo film, a mio avviso ben fatto, di Ficarra e Picone...
RispondiElimina