lunedì 9 novembre 2015

SPECTRE


"Basta..è l'ultimo che faccio" - "Speriamo!"

Due ore e un quarto.   Dura 'sto film.
E come potesse ancora una volta impegnarcisi Sam Mendes, splendido regista di Era mio padre, è tra i quesiti che rimarranno insoluti.. (ma forse il cachet potrebbe suggerire risposte esaurienti..)
Mi chiedevo anche, fin dall'inizio, cosa potesse giustificare una durata simile.
E la lenta camminata iniziale seguita passo passo tra la folla a Città del Messico e poi nell'ingresso dell'hotel e poi su in ascensore e poi ancora tra i tetti prima della, probabilmente, migliore sequenza del film, mi fa capire che sarà una storia lunga e tortuosa e che ci si potrà pure appisolare qua e là, come in realtà mi è capitato in almeno un paio di noiosissime lungaggini, complice anche l'orario da ultimo spettacolo...
Intanto meravigliosa gente quella di Città del Messico! Amanti a dismisura di feste e sfilate, dove anche se ti crolla un intero edificio per strada, si continua a ballare e danzare come se niente fosse. Che Dio li benedica!!..
Ma veniamo al nostro (super)eroe che schiva la morte in continuazione e esce sempre vivo e pimpante dalle situazioni più imbarazzanti e rocambolesche.
In questo senso mi è piaciuta solo la scazzottatona sul treno dove lo si vede, almeno un attimo, in serio imbarazzo nei confronti del cattivone di turno.

I tre minuti di Monica meritavano un fotone..

Altri imbarazzi li tiriamo fuori noi invece.. e in diverse occasioni. Esaminiamoli cronologicamente: Monica Bellucci, qualcuno l'annuncia addirittura come bondgirl per l'occasione.. ma de che!?.. La Monica nazionale appare giusto tre-minuti-tre, invecchiata, imbruttita, col fascino da carpa lessa e con le rughe pure sulle mani.. come possa aver accettato una comparsata simile è domanda che occuperà almeno due quarti di film nella mia testolina scossa... Christoph Waltz, il gigionissimo cattivo di Tarantino, fa' la fine del Bardem di Skyfall, prestando fianco e fattezze a rendere ridicolo pure lui.. il ruolo da vera bond girl, invece, se l'accaparra Léa Seydoux, biondina che oltre a impersonare la Scarlett Johansson dei poveri (quella vera costava troppo..), ricordiamo per i rossetti eccessivi e i goffi cappottini.. 
Nel frattempo, cercando di seguire una trama che è ben poca cosa - cosi come la colonna sonora (tutti ricordiamo almeno l'Adele di Skyfall.. questa invece svanirà in un amen già stanotte...), giriamo vorticosamente mezzo mondo e una delle delusioni maggiori è l'inseguimento in auto per una Roma deserta che neanche sotto assedio chimico riusciremo mai a vedere cosi senza auto.. diciamo pure che i botti d'artificio iniziali mi avevano illuso abbastanza ma poi si è tornati ai consueti ritmi alle assurdità che, solitamente, non riusciamo a perdonare neanche alle svariate mission impossible cruisiane.. perché dovremmo sopportarle appannaggio di un Bond qualsiasi?
Compresa la bond girl che riesce a gridare con la bocca bendata in una delle scene clou.. 
e stai a guarda' il capello direte voi.. vatte a guarda' un altro film allora...
E me tocca davve ragione un'altra volta.

Intanto Daniel Craig ha giurato che non farà più 007.

Io prego solo che non spergiuri.

"e molla 'st'elicottero!!..."

domenica 8 novembre 2015

PONTE PONENTE...


Che ora sembra si faccia davvero.. 'sto ponte sullo stretto.. anche se come sottolinea Michele Serra, forse finirà nel 2650 sotto la Dominazione Cinese..

Lo ha detto anche Renzi.
Sottolineando però che prima si sistemano tutte le strade, in Sicilia, e il dissesto idrogeologico.

Il che mette in seria discussione che anche la futura Dominazione Cinese possa avere una chance.




martedì 27 ottobre 2015

ARROSTICINI OFF LIMITS



L'organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato cancerogena la carne rossa.

Basterà cuocerla un po' di più?



domenica 25 ottobre 2015

Andare a prendere in Caritas



Una giornata da volontario in mensa Caritas serve ad aiutare a distribuire pasti e sorrisi.
Anche se quelli che ti vengono restituiti, di sorrisi, sono sempre di più di quelli che metti in cantiere;
i "come stai" veri, non quelli ipocriti, ti abbracciano tutto il giorno.

E la sera ti riporti a casa una copertina di serenità.
Anche se eri convinto di averla portata tu una copertina per gli ospiti dell'ostello.





venerdì 23 ottobre 2015

DOVEVA ACCADERE...



http://mikimoz.blogspot.it/2015/10/franco-battaglia.html

..ed è accaduto!!  Intervistato dal re dei bloggers, mio mentore assoluto, confessore, custode, confidente dell'inenarrabile.. eccomi a nudo (o quasi) direttamente a casa del mago del web più e più volte glorificato su queste stesse indegne colonne..




martedì 20 ottobre 2015

Classi separate



Perché non mettiamo Palestina e Israele cinquantamila km distanti?

Come a scuola. Se due alunni rompono i coglioni a tutta classe, uno in un aula e uno nell'altra.


Di solito funziona.