La montagna decide lei,
ti svegli al mattino e ti occupa l’orizzonte,
allora comprendi che dovrai percorrerlo quel mondo,
per scorgerne di nuovo,
tra sentieri di silenzio che ti
avvolgono alle cime attorno.
Tutto diventa un vestito da indossare
che si adatta perfettamente a ritmo e movimenti, muscoli e tendini,
sguardo e cuore a collezionare scenari differenti ad ogni lieve scollinare,
e ti senti al riparo anche mentre pioviggina a stille,
e di quelle gocce riconosci l’eco di ognuna,
mentre attraversano il cielo, e tu con loro.
Decide lei sul serio,mi hai fatto venire in mente a quando gareggiavo in MTB taaanti anni fa,si correva spesso in trentino e quasi sempre verso l'una giù acqua,le madonne che si sentivano😆
RispondiEliminaC'è quel famoso - tra montanari - "la montagna lo fa". Ed è vero, ma ci devi capitare in mezzo a quello che la montagna fa, decide, dona.
EliminaA parte le splendide fotografie che ben documentano la bellezza dei luoghi, mi sono piaciuti particolarmente gli ultimi due versi della prosa poetica : " e di quelle gocce riconosci l' eco di ognuna / mentre attraversano il cielo, e tu con loro ".
RispondiEliminaE' stato un seppur breve momento di intimità col cielo e la terra a parlarsi, raccontarsi un sogno, e noi lì, unici testimoni..
EliminaTutto una meraviglia, anche perché c'è meraviglia nei Tuoi occhi, curiosità nella mente, e ansia di scoprire nel Cuore.
RispondiEliminaGrazie Franco.
E' tutto uno splendido sorprendersi durante la giornata, e la sera a custodire memoria e sensazioni, accarezzarle di nuovo..
EliminaHai detto giusto, la montagna decide lei se e quando concedersi. E non lo fa con tutti e non tutti la capiscono, tu indubbiamente sì. Lo capisco dalle parole che usi e dalle immagini delicate, fatte come in punta di piedi per non disturbarla.
RispondiEliminamassimolegnani
C'è rispetto, meraviglia, sorpresa, e quel lasciarsi custodire, quando si rimane soli con lei, complice una sottile pioggia a spaventare tutti gli altri..
Elimina"e di quelle gocce riconosci l’eco di ognuna," : come se dietro a ciò che appare minuscolo ci fosse sempre un riverbero. foto meravigliose!!!
RispondiEliminaRiverberi ad ogni riflesso, ogni sfumatura, ogni ansa di collina a ricordare un mare e le sue maree d'erba..
EliminaFoto incredibili, parole che sanno far da corredo in modo superbo.
RispondiEliminaGrazie Kat.. amiamo fotografare, e spesso con tante analogie..
EliminaE mi ricordo con zaino in spalla con almeno 15 kg sul groppone a fare il tour del Mont Blanc, o al monte Rutor, lingua fuori eeeee viva il mare.... perché ho dato già abbastanza😃😅
RispondiEliminaPoi come scrivi e descrivi tu tutto quello che vedi e fotografi, è un'altra cosa 🤗
EliminaSappiamo bene che il mare è un'altra cosa, noi.. ;) grazie Fiorella!!
EliminaSono stato in vacanza in Valle d'Aosta e ho passato gran parte del tempo a ammirare estasiato le montagne. Come spiegavo ai dipendenti dell'albergo che mi guardavano con aria quasi di sorpresa, io sono avvezzo al mare (comunque bellissimo anche quello, ci mancherebbe) e per me le montagne erano un altro mondo da scoprire quasi da zero.
RispondiEliminaFa un po' effetto NewYork la prima volta, testa all'insù a bearsi di vette, nubi, sentieri che impennano.. un altro mondo..dici bene..😉
EliminaLa montagna, veramente, decide lei: se la vedrai, se ti bagnerà, se si lascerà calpestare, se arriverai a buon porto, se ti farà andare fuori di strada,...
RispondiEliminapodi-.
Se arriverai a buon porto..con lei da guida..👍😉
EliminaLa montagna decide, il mare decide, la Natura decide, nonostante gli Umani supponenti pensino di poter gestire il tutto. Complimenti per le bellissime fotografie e la poesia con la quale hai espresso le sensazioni
RispondiEliminaCi sarebbe bisogno di collaborazione, non di sfida, spirito di apprendimento, non arroganza presuntuosa..ma ancora dobbiamo imparare molto.. 😘
EliminaLa montagna è un luogo dove il tempo sembra non esserci.Il fruscio delle foglie ed il silenzio ci aprono il cuore e danno luogo alla contemplazione.Carlac
RispondiEliminaMolto in pace con se stessi, silenzi quasi ingombranti per come ti scavano dentro.. un abbraccio Carla..
EliminaAmo profondamente la montagna. Ci sento un palpito che non riesce a darmi nessun altro posto. Siamo stati due estati consecutive in Trentino, tornandoci dopo diversi anni, e quest'anno invece abbiamo preferito il mare (e soprattutto gli affetti) della Sicilia. Vorrei prima o poi andare in Valle d'Aosta.
RispondiEliminaConcordo sui palpiti.. ma aridateme le Maldive, subito! ;)
Eliminapeccato per quelli che soffrono di cuore
RispondiEliminaBasta che non te sporgi troppo ;)
EliminaI tuoi scatti sono sempre superlativi.
RispondiEliminaGrazie Cav.. ma davvero, a volte, in certi luoghi di meraviglie, puoi scattare davvero a casaccio..
EliminaL'alta montagna è il mio luogo del cuore e le tue foto lo dimostrano.
RispondiEliminasinforosa
Felice di aver sollecitato emozioni comuni.. 😘
EliminaHo la fortuna di vivere tra le montagne e il mare. Basta scegliere se scendere le creuse e arrivare al mare, o salire e raggiungere i monti, sui quali svettano i forti che anticamente difendevano la città dalle invasioni barbariche.
RispondiEliminaRiesci a godere di entrambi, ed è privilegio raro..felice per te!! 😘
EliminaQuesta prosa è una carezza al profilo delle montagne.
RispondiEliminaA.
Sempre carissimo tu..ma giuro non l'avrei espressa se prima non fossi stato carezzato io..🤗
EliminaLe tue foto le rendono il merito che ha. A me piace molto concederle del tempo perché lei dona meravigliosamente.
RispondiEliminaC'è in magnifico do ut des quando si è disposti ad apprezzare e stupirsi.. 🤗
Elimina*si dona
RispondiEliminaScatti bellissimi, che ci fanno scoprire meraviglie che spesso non vediamo. 💕
RispondiEliminaAnche te non sei lontana da tanta meraviglia.. ed è stupendo quando lasci il Piemonte e d'improvviso le montagne aprono sipari sulle valli..🤗
EliminaDecide lei, perché sei nel suo mondo e non nel tuo. Se saprai rispettare, sarai ben accolto; se pensi di essere in spiaggia a rimini, sarai rifiutato a calcinculo.
RispondiEliminaGiustamente
Sono d'accordo, anche se il rispetto sarebbe dovuto anche a Rimini..😉👍
EliminaAnche le gocce hanno un eco in montagna... che parole stupende Franco. Superano persino le foto (ovviamente superlative), se mi permetti. 😉 Abbraccio con emozione.
RispondiEliminaSempre un tesoro Pia.. sempre piacevoli esperienze in quota.. 😘
EliminaBelle parole e belle foto per descrivere la meraviglia dell'ambiente montano
RispondiEliminaGrazie! Ho cercato di trasmettere qualche istante..🤗
EliminaCiò che dici è tutto vero, a partire dal fatto che è la montagna a decidere. È un'esperienza totalizzante. Belle parole e belle foto, Franco, molto evocative. E buona serata, intanto.
RispondiEliminaUna memoria piena: respiri, passi, sguardi, pensieri.. si riflette molto, e i contorni aiutano..
EliminaMi piace la montagna: quando avevamo la roulotte, ogni estate salviamo nelle Dolomiti, ricordo vacanze indimenticabili, passeggiate stupende nei boschi e poi i paesaggi... ma io non vedevo l'ora di raggiungere gli amici in campeggio, a Cefalù! 😃
RispondiElimina(Come rovinare tutta la poesia! 😅)
Dolomiti fantastiche.. ma ti comprendo appieno..🫢🫢
Eliminaenergia mattutina che si trasforma in piacevole, soddisfatta stanchezza serale
RispondiEliminaUna giornata di passeggiate montane davvero terapeutica..e fa venire pure appetito!! 😉👍
EliminaSinceramente non amo molto la montagna, soprattutto l’imprevedibilità dei luoghi e del tempo, dei sentieri dei quali non sai mai “che esce”; non amo ritrovarmi di fronte un gigante silenzioso e imprevedibile che ti occupa lo spazio e la vista dell’orizzonte…insomma mi da’ un senso di oppressione. La tua poesia è bella e visiva e le foto sono stupende ma non amerei ritrovarmici.
RispondiEliminaTi abbraccio
eos
Esatto quell'imprevedibile che sottolinei, sia come tempo metereologico, che come tempo di percorrenza, mai pronosticato esattamente..ci si affida..ecco..🤗
EliminaAdoro la montagna anche se non c'ho la tempra da scalatrice. La amo più del mare e mi ricorda i pranzi a sacco da piccola con la mia famiglia, seduti per terra tra gli alberi (e le formiche). Se chiudo gli occhi sento il profumo di tutto il verde 💗
RispondiEliminaDalle tue parti gran begli spunti per avventurarsi lontano dal mare.. tra profumi che possono comunque richiamare la salsedine.. 🤗
EliminaWonderful post and beautiful photos. Warm greetings from Montreal, Canada 😊 ❤️ 🇨🇦
RispondiEliminaThanks and regards. I was in Montreal in 2002, wonderful. The squirrels on the street. Incredible
EliminaStupendo. Stupendo il pensiero e stupende le montagne. Severe e silenti, ombra e sole. Degne alte e brillanti.
RispondiEliminaIo amo enormemente il Mare, per me vitale, ma apprezzo pure la Montagna per la pace e il benessere interiore e l'appagamento che talvolta riesce a dare non foss'altro per il fatto che ci consente di far pace con noi stessi e con le bellezze del Creato donandoci istanti meditativi ricercati e non indifferenti. Mi vien da dire che anche la Montagna, così come il Mare, è come la vita nel senso che non è mai la stessa e se la conosci e la rispetti volge lo sguardo sempre a tuo favore. Ma devi amarla, rispettarla e al contempo temerla. Esattamente come la vita, esattamente come la Natura.
RispondiElimina