mercoledì 18 giugno 2025

SICILIA EXPRESS

Tre giorni frenetici: un atto notarile saltato, visite parentali in tre differenti Comuni: Caltagirone, Trecastagni e Acitrezza; auto a nolo strizzata per bene, cene e pranzi a volte arrangiati e alcuni che neanche Lucullo.. strade, stradine, traffico, calore già ai vertici, stress palpabili.. insomma la vacanza che non vorresti mai fare, perché in fondo, alla base, tutto nasce da incombenze burocratiche, e che invece fai, ingurgitando bellezza con l'imbuto, stile turista giapponese, e alla fine, mentre riallacci la cintura di sicurezza, sull' aereo di ritorno, ti accorgi che stai riportando via comunque tanto anche se disordinatamente, forse per quel timore di poter lasciare qualcosa.

Sia chiaro: un tipo di viaggio che non sopporto, dettato da tempi e circostanze tiranne, programmato al dettaglio, al millimetro, con tempi di riposo e svago ridotti al lumicino, ma che ti lascia addosso sapore di terra che ami.  

Torneremo Sicilia. E con meno agitazione.

Villa Comunale    Caltagirone

Caltagirone  Scalinata di Santa Maria del Monte

Trecastagni   Eremo di S.Anna


 

54 commenti:

  1. tutto fatto in fretta ma non gli scatti che sono ponderati e sicuramente hanno richiesto preparazione accurata e paziente attesa. come la foto della scalinata, taglio esatto, assenza di persone, luce perfetta. Ma come fai?
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei sempre carino.. in realtà la foto è di corsa alle otto di sera (sero passanti) con mia moglie e mia cognata che "pressavano" per tornare a casa e io: "fateme fa 'sta scalinata armeno" ahah

      Elimina
  2. Anche se in fretta per altre cause incombenti ecc le tue foto e racconto non tralasciano niente della bellezze dei luoghi che hai "rubato" in velocità. Giorno 💖

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero che tanta bellezza ti permette di non doverti soffermare a cercare.. ti solletica strada facendo.. ;)

      Elimina
  3. Vedere un luogo con questi tempi stretti, e con questa calura, dev'esser stato un inferno.
    Ma permettimi di dirti che adoro quella prima foto lassù.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le maioliche di Caltagirone un incanto sempre.. sembrano azulejos spagnoli, e del resto tanta architettura s'intreccia beatamente in tanti paesi mediterranei.. ;)

      Elimina
  4. anche se di fretta perchè non programmata la Sicilia vale comunque la pena, hai fatto delle foto bellissime. Potrai comunque ritornarci con calma .
    ciao
    eos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cke poi la conosciamo bene, ma ogni volta una piccola sorpresa, una luna sul mare, una ceramica sfuggita, un arancino da sballo.. ;)

      Elimina
  5. Mettila così, un giro burocratico in cui siete comunque riusciti a ritagliarvi un po' di bello e tanto di buono (da mangiare... 😅).
    Pensa che la prima volta che sono sceso a conoscere i miei allora futuri sposi, mi sedevo a tavola che ero già satollo per bene, ma dovevo comunque fare spazio, e ma Ca poco...
    Sempre belle le foto, complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I futuri sposi?! Sei multiplo?! ahah.. i doveri sempre prima dei piaceri.. ;)
      Foto di corsa ma con soggetti che sopperiscono alla perizia.. ;)

      Elimina
    2. Va ben... va ben... Futuri suoceri, più o meno ci siamo... 😅

      Elimina
  6. Mettila così, un giro burocratico in cui siete comunque riusciti a ritagliarvi un po' di bello e tanto di buono (da mangiare... 😅).
    Pensa che la prima volta che sono sceso a conoscere i miei allora futuri sposi, mi sedevo a tavola che ero già satollo per bene, ma dovevo comunque fare spazio, e ma Ca poco...
    Sempre belle le foto, complimenti

    RispondiElimina
  7. Comunque è andata dai... io ci devo ancora andare in Sicilia. Prima o poi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No dai! Trova modo e tempi.. anche in traghetto, in auto (no, aspetta il ponte..ahah), come ti pare ma facci un salto.. magari evita le grandi città.. meglio certa Sicilia barocca, o quella dei templi, comunque stupirai.. ecco qualche dritta: https://francobattaglia.blogspot.com/2013/10/sicilia-fai-da-noi-taccuino-di-viaggio.html

      Elimina
  8. Buon pomeriggio Franco e anche caldo ma sul terrazzo tira un po' di vento 28 gradi si sopravvive
    La siciliana l'ho vista e fai da te una decina di gg anni fa, giorni e giorni a vagabondare per le città più importanti.
    Abbiamo programmato di tornare dopo metà di settembre spero di fare la toccata giù partendo da Catania verso Palermo lungo la costa l'albergatore ha detto che merita. Staremo a vedere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai che la costa nord mi manca? Proprio da Messina a Palermo, passando per un luogo che deve essere un vero gioiello: Cefalù

      Elimina
  9. Ho visto solo Palermo, dovrei approfondire la conoscenza della Trinacria in effetti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vale decisamente la pena, il viaggio, il caldo e.. i chili messi su ;)

      Elimina
  10. Per me gli scatti fatti, come si dice al volo, spesso sono i più perfetti! E comunque difronte all'artista che sei, io mi inchino sempre! Il tuo occhio, sa cogliere al volo ogni bellezza che ti si presenta e la Sicilia ne ha tanta. La prossima volta, sono certa che il tuo report fotografico sarà di gran lunga ricco e carico di emozione! Cogli l'occasione per fare una bella vacanza e poi condividi, perché è sempre un piacere ammirare i tuoi scatti. Un forte abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei sempre un tesoro e fin troppo buona, ma hai un occhio delizioso e cogli bellezza anche dietro semplici tentativi.. nel prossimo viaggio cercherò di dedicarmi al meglio.. ;)

      Elimina
  11. che incroci sanguigni, quante razze e poi il regno delle due sicilie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un coacervo di stili, vite e storie, che spesso originano qualcosa di unico poi, marchio di nuova fabbrica, riconoscibile ormai nel mondo..

      Elimina
  12. Ogni qualvolta vado in Sicilia rimango sempre stupefatta dalla sua bellezza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Carla, un'isola che riesce sempre a meravigliare, specie in angoli poco pubblicizzati ancora, che si fanno scoprire da chi è disposto a stupire.. ;)

      Elimina
  13. La Sicilia va visitata con calma, ricca di luoghi suggestivi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando capitano occasioni particolari, approfitti e ci scappano pure incontri a sorpresa, non programmati, che possono risultare anche piacevoli.. ma di mio, preferisco pianificare con calma.. ;)

      Elimina
  14. Pianifica Franco. Ne vale la pena. Io ho visto qualcosina ma mi manca vedere tanto di più. Un abbraccio e grazie per le tue foto, sempre particolari.

    RispondiElimina
  15. Mai stata in Sicilia, deve essere bellissima. I tuoi scatti invogliano.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La mia fortuna è aver visto tutta l'italia, e non smetterò mai di ringraziare i miei che mi hanno trasmesso il tarlo del viaggio, anche senza essere sempre nelle migliori disponibilità: spesso viaggiavamo in quattro coi bagagli in un cinquecentina degli anni '60..erano avventure vere e proprie.. anche all'estero.. il "vizio" mi è rimasto, e con Lulù stesse passioni.. la Sicilia cerca di organizzarla se riesci, è una finestra spalancata su tutta la cultura e la storia italiana, imperdibile.. ;)

      Elimina
  16. Sei un fotografo :) Belle foto!
    Goditi la vacanza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci provo..ma mi esalto di più in altri post più, diciamo, dedicati..puoi spulciare se vuoi.. p.s. vacanza finita cotta mangiata digerita ;)

      Elimina
    2. "Dedicati"? 🤔 Che intendi?
      Un saluto :)

      Blue

      Elimina
    3. https://francobattaglia.blogspot.com/2013/10/sicilia-fai-da-noi-taccuino-di-viaggio.html
      questo ad esempio, dove puoi leggere comodamente di Sicilia e dettagli ;)

      Elimina
  17. Pazzesco, siete sempre in viaggio. Ciao e buona giornata, qui inizia male, sciopero dei bus!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E mo' ripartiamo.. vista la situazione che ben sai, non ci facciamo sfuggire nulla.. ;)

      Elimina
  18. Un racconto sincero, e affannato, dove la bellezza della Sicilia riesce comunque a farsi spazio tra trafile burocratiche, e corse contro il tempo. Un viaggio faticoso, ma intriso di radici, che lascia addosso, nostalgia, e promessa di ritorno.
    Buon fine settimana Franco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Silvia.."intriso di radici", esattamente così.. bellezza negli occhi e promesse certe di ritorno.. ;)

      Elimina
  19. Stupenda la Sicilia,noi l'abbiamo visitata qualche anno fa quando sono andato in pensione...
    https://blogredire.blogspot.com/2017/12/sicilia.html?m=0
    Dovreste assolutamente rivederla con più calma.
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo habituè.. belle foto nel tuo post, e azzeccato anche il periodo..certe calure estive sarebbero da evitare.. ;)

      Elimina
  20. Ah, la mia Sicilia! Anch'io sono prossima al ritorno nella mia terra per qualche giorno. Senza frenesia (quella mi aspetta a Roma, nel bel mezzo dell'estate), con il solo intento di godermi luoghi, parenti stretti e amici.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Splendidi propositi.. ti auguro quiete, affetti, sorrisi e luoghi sempre magnifici, a rinfrescare memoria.. per il caos c'è giustamente tempo più tardi.. a Roma.. ahah

      Elimina
  21. Pur nel pieno della frenesia dei tre giorni (...quasi come quelli del "Condor") sei riuscito a mantenere concentrazione e mano ferma per scatti d'autore.
    No more comments.
    A.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho voluto sottrarmi al piacere dello scatto, seppur veloce e frenetico.. ma sai che preferisco di gran lunga altri tempi, attenzioni, pose.. ;)

      Elimina
  22. Francuzzo, in Sicilia vinisti, nta un luciri e un nuciri?! Nta sta terra che è "una finestra spalancata su tutta la cultura e la storia italiana, imperdibile.. " Da siciliana doc ti ringrazio per questo splendido spot pubblicitario. Tutta l'Italia è meravigliosa, comunque.

    RispondiElimina
  23. Ogni volta i tuoi scatti mi fanno vedere qualcosa di meraviglioso, come le maioliche, bellissime.
    Stai diventando un bravo fotografo che sa catturare particolari ,adoro i piccoli particolari che ...parlano, raccontano.
    Non viaggiando mai penso sempre x giustificarmi, chissà se quando si rientra si è stanchi, poi devi disfare le valigie, risistemare tt, lavare e stirare 😀 ma so che è solo il mio pensiero x dare una specie di spigazione a quello che x ora nn si può fare.
    Viaggiare è arricchire la vita di storia, cultura, cibi, usanza e quei ricordi di chi era con noi che nn vorremo mai dimenticare.
    Un bacio da chi vi vuole tanto bene e se lontani sento vicini, ma vorrei... avervi vicini.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Viaggiare arricchisce.. spero riusciate prestissimo ad esaudire ogni sogno!! 🤗🍀😘

      Elimina
  24. Caro Franco, la Sicilia è Terra d'Arte e di Cultura, di Storia e gran calura.Terra d'Arabi e Normanni, di donne che lottano e reggono gli affanni. Terra di Mare e di Tramonti, d'uomini di grandi impegni e buoni sentimenti, di venti e di dolori, di valori e di bagliori. Un caro saluto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Inutile dirlo a te, che hai la fortuna di risiedervi, in quelle terre di Storia e affanni, disagio ma soprattutto bellezza e meraviglia..🤗🍀

      Elimina
  25. Come mai in Sicilia? Hai parenti qui?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Montagne di parenti: Lulù è sicula, pur essendo nata a Pisa, in un breve parentesi lavorativa del papà, ma qui ancora zie e cugini sparsi tra Catania e dintorni; mio papà è palermitano, ed il cognome non mente, anche se da parte sua parenti quasi tutti scomparsi, tranne qualche cugino che vediamo di rado.. ;)

      Elimina
  26. Mi unisco ai complimenti per le foto, uno sguardo ai particolari che dà senso all'insieme.
    Il viaggio in Sicilia in questi mesi caldi io proprio non potrei prenderlo in considerazione, col caldo preferisco la montagna.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicilia oltre i 40 diventa proibitiva davvero.. due anni fa riuscimmo pure a coinvolgerci in uno dei tanti incendi estivi che flagellano l'isola.. montagna, d'accordo.. oppure una casetta sull'Etna..

      Elimina

Sottolineature