sabato 8 novembre 2025

CONTRO

 


C’è stato mare tutt’attorno,
e nubi,
e montagne guardarmi guardarle.
E poi fogli indiscreti
tra palazzi che riconosco ancora,
dalle ombre
e le pause lunghe;
futuro ripiegato, incerto,
colmo di risposte vaghe
a elemosinare ancora tempo,
a gestire attese
tra un gatto che cigola
e un dondolo che sbircia,
e noi sempre contro tutto.


11 commenti:

  1. L'ho riletta più volte. Mi evoca un momento difficile. Ogni volta c'è un dettaglio diverso che apre suggestioni dolorose.

    RispondiElimina
  2. E' così anche per me e arriva, riga dopo riga, una quasi normalità strappata ad una malinconia.
    Sai scrivere, e bene, come sempre.
    Ciao Franco.

    RispondiElimina
  3. L’ho letto pensando a Gabriele Ratano, nipote della mia zita, che di recente ha vinto i campionati italiani di poesia ad Agrigento (nella cornice della Valle dei Templi). Due modi diversi di stare “contro”, ma con la stessa fame di verità: nei tuoi versi, Franco, il mare si ritira e torna come memoria; nei suoi, esplode in voce, carne, gesto. Entrambi cercate un varco nel rumore del mondo e lo trovate nella parola che resiste, anche quando tutto tace. Si potrebbe scrivere all'infinito su ogni verso che ho letto...ma mi tocca pranzare. Riso, zucca e taleggio per poi concludere con un bel piatto di cicorine.

    RispondiElimina
  4. E' meraviglioso poter capire i tuoi sentimenti e le paure, tra le righe di questa splendida poesia. Serena giornata.

    RispondiElimina
  5. Non riesco a collegare l'immagine - rilassante - alle parole - preoccupate.

    RispondiElimina
  6. L’isola come rifugio che lenisca le ansie del domani.
    massimolegnani

    RispondiElimina
  7. in effetti la foto compensa il tutto, quanto mi sarebbe piaciuto nella mia vita avere una casa con vialetto ombrato come in figura e passarci la breve esistenza del mio essere generato purtroppo da da miseri umani e senza attenersi all'app Daylio

    RispondiElimina
  8. La poesia è sempre l'espressione di uno stato d'animo...a volte nasce da un dolore.

    RispondiElimina
  9. È veramente densa di immagini e riflessioni. Mi ha colpito il modo in cui alterni paesaggi esterni e stati d’animo, e come rendi tangibile l’incertezza del tempo e delle attese. Lasci spazio all’interpretazione, ma resti coerente e visivamente forte. Frida 🌷(W. P)

    RispondiElimina
  10. C'è mare e montagne, c'è luce e ombra e sguardi di qua e di là. Gioia e dolore, c'è viaggio da viaggiare

    RispondiElimina

Sottolineature