lunedì 8 settembre 2025

IL CASO VOLLE

 


Il caso, spesso bizzarro, volle che nella palazzina A del comprensorio di Montesacro, a vent’anni dalla sua costruzione, e dopo un’alternanza di inquilini abbastanza frequente ed eterogenea, venissero a ritrovarsi, contemporaneamente, ben quattro coppie di insospettabili  killers.
Angelo e Antonia, con due bimbi piccoli, sicuramente i più esperti, lui dirigente di una Agenzia di Statistica, lei maestra di scuola infanzia; con attività parallela in coppia, fin da fidanzati. Scrupolosi e precisi, amanti in maniera patologica della loro tendenza omicida ma anche perfettamente integrati come contabile amministratore lui, e amorevole maestra lei, affettuosi coi figli, cordiali col vicinato; una coppia micidiale con all’attivo un centinaio di esecuzioni.
Omar e Sandro, coppia omosessuale con atteggiamenti non proprio riservati, era stata accettata serenamente perché comunque in grado di propagare una simpatica e contagiosa alchimia, operano per conto di grosse aziende nel campo di spionaggio industriale internazionale e, a copertura, coordinano una libreria di quartiere, dove spesso organizzano incontri con autori e gruppi di lettura; cinici e devastanti sul lavoro quanto empatici e benevoli nei rapporti condominiali.
Lucy e Aguirre, marito e moglie spagnoli, trapiantati in Italia dall’Andalusia, lavorano su commissione ma su media scala, principalmente sullo sfondo di richieste private: gelosie, piccoli ricatti, tradimenti da redimere col sangue.
Gestiscono un piccolo ristorante etnico, dove  spesso accolgono, tramite reti fidate, clienti  indirizzati per discutere circa la loro attività più redditizia.
Infine, proprio ad inizio anno, arrivano anche Luisa e Franco, con precedenti matrimoni a carico, finalmente sembrano aver trovato il condominio ideale ed un luminoso appartamento al quarto piano, entrambi pensionati, ma dedicati da sempre, anima e corpo, all’eliminazione fisica di personaggi scomodi, principalmente in ambito politico,  fiore all’occhiello la specializzazione nel far apparire ogni morte come accidentale.

Meno bizzarro, invece, il caso che nessuno sapesse dell’altro, poiché certe attività trasversali viaggiano per compartimenti stagni, dove ognuno ha un fottuto interesse a mantenere le fonti segrete.

Ma, nello specifico, esisteva un disegno precisissimo architettato dal mandante di ogni loro attività delittuosa, la più insospettabile  di tutti: Donna Esmeralda della palazzina C, criminale di vecchissima data ma ormai vicino ad essere vecchissima anche lei, per quanto ancora arzilla, vispa, cinica, sveglissima. Diabolica.
Esmeralda voleva i suoi pupilli sott’occhio, a gestirne più comodamente i movimenti, per quanto conoscesse benissimo i rischi cui andava incontro.

E bastò poco perché il composto involontario venutosi a creare, si rivelasse tutto meno che innocuo.
Troppo attrito a contatto necessitava di un’appena misera scintilla, e se ne resero conto gli abitanti di mezzo quartiere quando, durante l’ultima accesissima riunione di condominio, le quattro coppie presenti in contemporanea, indispettite per alcune pretese del resto del comprensorio circa l’installazione di telecamere di sorveglianza nelle aree comuni, vennero meno alle più elementari regole.
Quelle del rimanere nell’ombra, quasi invisibili, scatenando una resa dei conti con ogni arma di fuoco disponibile dove rimase superstite (e forse qua nessuna ombra di caso bizzarro..) solo Donna Esmeralda, che riuscì anche a nascondere il suo Winchester a canne mozze sotto una BMW nera abbandonata da mesi nel parcheggio, millantando in seguito la più totale estraneità alla efferata carneficina.

Occhio ai vicini quindi, e se  organizzano innocui  apericena, magari è solo per capire se custodite qualche Guttuso a parete, o se possedete gli esatti requisiti per poter entrare nella loro collezione di salme illustri..


44 commenti:

  1. Se il genere noir è la tua ultima sperimentazione, hai fatto centro. Un bel racconto mix ponderato di realtà e fantasia, con una dose adeguata di suspense.
    Molto intrigante !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A forza di Tarantino e Guy Ritchie mi è venuta voglia di surrealismo (neanche tanto surreale poi, se ti capita un tg fatto bene..)

      Elimina
  2. e poi ci son quei condomini assassini che non partecipano mai, delegando, ma solo per crearsi un alibi ed eliminare in tranquillità

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con la delega creano un buco però.. in cinque ore di assemblea hai voglia a stragi ..ti po' frega' giusto il raccordo sempre bloccato..ahah

      Elimina
  3. Ho sempre pensato che in Italia i mass-shooting non accadono non perché noi siamo migliori degli USA, ma solo perché qui è molto più complicato detenere un'arma da fuoco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esattamente.. dateci un attimo di spago e poi certe riunioni di condominio le portiamo direttamente a Venezia per la Palma d'Oro .. ahah

      Elimina
  4. Qualche criminale qui lo abbiamo di sicuro, altro che scherzarci su...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non nasce a caso il raccontino, c'è da temere in ogni dove.. :(

      Elimina
  5. In questo nostro contesto sociale, dove la vita non vale più niente, il materialismo, l'egoismo e l'edonismo dominano le scene e valori e sentimenti segnano il passo e scarseggiano in maniera inverosimile, nulla può essere considerato strano o impossibile. Il male è sempre dietro l'angolo. Purtroppo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come sottolineavo a Katrina, per quanto frutto di fantasia, una base di inquietante verità è reale fonte di ispirazione.. ci lamentiamo delle guerre e dell'odio, ma intanto seminiamo rancore a tutti i livelli.. :(

      Elimina
  6. La voce è circolata: qualcuno, nel mio condominio, vuole presentare domanda ufficiale per entrare nel clan di Montesacro, dove le riunioni condominiali, finalmente, confezionano vittime a pacchi, mentre qua è tutto una orribile, fastidiosa, spesso inconcludente, stretta di mani!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo sapevo che avrei fatto proseliti.. la lista d'attesa è lunga.. però magari qualcuno cede il posto tra un regolamento di conti e un altro!! .. ;)

      Elimina
  7. Purtroppo la realtà supera la tua splendida fantasia. Nei condomini ormai le persone non sono stanziali come una volta. I vecchi purtroppo muoiono o vengono messi nelle case di riposo. Sono sostituiti da giovani che vivono da soli ma le mamme arrivano con borsoni pieni di biancheria pulita e se ne vanno con quella sporca, naturalmente dopo aver rassettato casa. Questi giovani alcuni hanno delle caratteriste da te elencate e purtroppo se vuoi vivere devi fare buon viso a cattiva sorte. Non è semplice!

    RispondiElimina
  8. Franco, dillo che sei venuto in incognito a visitare il condominio dove abito e hai anche partecipato ad una riunione condominiale 😂🤭 comunque sempre belli i tuoi racconti, avvincenti, il mio genere 🤗😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo siano poche le riunioni condominiali dove vorrebbero ci scappasse il morto.. ;)

      Elimina
  9. Per fortuna non abito in un condominio, ma in una villetta in campagna!!! Forse, per il momento, mi è andata bene! Bel racconto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Però anche Hatefull Eight era ambientato in una fattoria isolata.. ahah

      Elimina
  10. Godibilissima short story!!
    Tuttavia due domande mi sorgono spontanee...
    La prima: ma nessuno di questi "professionisti" ha mai sbagliato un colpo (la cui risposta sarà secretata..)
    La seconda - e un brivido s'accenna -: quanto è verosimile che i frequenti viaggi, gite, week end lunghi o crociere, altro non nascondano che la location per l'esecrabile misfatto?
    Dubbio legittimo...più che legittimo.
    A.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahah..dubbi più che legittimi..non immagini quanti ne spariscono negli oceani, tra crepacci vertiginosi o tra i gorghi di rapide infide..ma anche in quieti solai (ex locali cassoni).. chissà quante sorprese.. 🤣👏🤣

      Elimina
    2. Hai fornito uno strumento di difesa.
      Mai godersi il tramonto sul mare appoggiati alla balaustra di poppa...!

      Elimina
    3. Io mi guardo sempre attorno appoggiato a qualsiasi balaustra.. figurati di navone in oceano aperto.. ahah

      Elimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. ahahah, bel brano granguignolesco con caratterizzazioni indovinate.
    e poi le riunioni di condominio, si sa, scatenano nei condomini i più bassi istinti, se poi metti otto killer ad animare la discussione il risultato non può che essere una mattanza.
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ispirato a reali accadimenti.. ovviamente con grado di drammaticità ed epilogo rigorosamente in scala (per fortuna direi.. ahah)

      Elimina
  13. Imbattibile anche nel noir, il nostro caro blogger! Mi inquietano assai però quel Franco e quella Luisa nostrani, i pensionati del luminoso quarto piano... spero che tu non abbia nulla a che spartire... ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi è piaciuto ricrearci con un inquietante alter ego.. chissà poi.. la delicatezza del caso non mi permette ulteriori rivelazioni.. ;)

      Elimina
  14. L'amministratore di condominio sarà disperato. Già fatica a riscuotere le quote condominiali e con tal carneficina, auguri !!! :-)

    RispondiElimina
  15. E quindi non posso più lamentarmi del mio condominio. :-)

    RispondiElimina
  16. ...il brano mescola ironia, e noir, trasformando la vita condominiale in un paradosso grottesco, dove insospettabili vicini sono killer spietati: una satira cinica che unisce quotidiano e delitto.
    Un saluto Franco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una vicenda che esalta il paradosso di realtà iperboliche alle quali, purtroppo, sembriamo avvicinarci.. ;)

      Elimina
  17. ciao, ho visto che sei passato nel mio blog ed hai lasciato un messaggio, così incuriosita ricambio. interessante, mi piace come scrivi e cosa scrivi...dove sei stato finora? spero che gli esiti che attendi siano magnanimi se non addirittura buoni, te lo auguro. a presto e grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non so perchè mi ha messo in anonimo io sono quella che ha fatto le vacanze ai castelli romani

      Elimina
    2. Ciao Agapanto, ti ho scoperta per caso e mi hanno incuriosito le tue vacanze ad un passo da noi, grazie per gli auguri e strano risulti anonima, di solito è un problema di wordpress, mentre tu sei Blogspot..intanto sei sul mio blogroll.. così mi segnala i tuoi post.. 🤗

      Elimina
  18. Niente da stupirsi, in effetti, le riunioni condominiali dovrebbero essere tenute in carceri di massima sicurezza. Dovrebbero...

    RispondiElimina
  19. I saw that you read Sinforosa's post. Who wrote this impudent article? It's a lie! This conversation never happened. Xi did NOT meet Putin at the airplane's landing. It's easy to check. There's even a video!
    Putin and Xi did not have such a conversation. This article was written by a Nazi and a fascist. The author of the article is lying. And Sinforosa is spreading lies around the world.
    Over the three and a half years of war, she has become a real fan of Zelensky.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo per te questa reale intercettazione è finita in mezzo mondo, ed è tristemente autentica.. perché stupirsene del resto? Queste sono persone profondamente egocentriche che pensano solo ad essere potenti il più a lungo possibile..e forse solo questo ci salva ancorada un conflitto mondiale

      Elimina
  20. quale personaggio politico eliminereste per primo? :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Internazionale? Netanyahu. Caduto nella doccia accidentalmente. 🫢

      Elimina
    2. Concordo, ma la lista dovrà per forza di cose essere pacificamente lunga...

      Elimina
    3. prima dell'accidente discutete e vi accordate sul caso fortuito? :)

      Elimina
  21. Storia macabra di quasi normale esistenza. Se non fosse totalmente inventata, quasi ci crederei. Troppo bravo Franco. Un abbraccio.

    RispondiElimina

Sottolineature