![]() |
Ciottoli ferraresi (ma le bici ci vanno da dio...) |
Bici poggiate ai muri…
o a snodarsi per stradine silenziose…
eccola Ferrara:
un fazzoletto di case e
strade che respirano storia, una provincia dal passato frenetico
convertito a ritmi pacati, dove lo stress è sconosciuto, le distanze
sono tutte minime, non esistono affollamenti, ingorghi, ritardi, file
e di conseguenze anche le persone sono affabili, gentili,
disponibili, scambiano una chiacchiera sempre volentieri e non
lesinano sorrisi, cortesie ed educazione (tipo al bar per uno spritz,
con dieci/dodici tavoli all'esterno, tutti affollati, chiediamo di pagare e la
ragazza serena: “quando volete, dentro in cassa”, mia moglie ed
io ci guardiamo trasecolati… a Roma non esisterebbe, prima paghi e
poi, forse, inizio a portarti due patatine...)
![]() |
Palazzo dei Diamanti |
Con queste premesse, e
specificando che arriviamo da Roma, capitale anche del caos (almeno
in Italia), comprendete bene come si rimanga subito affascinati e
coccolati dal modus vivendi et operandi di questa cittadina ordinata,
pulita, riscaldata - nell’occasione - da una temperatura ed un sole
splendido, che ci accompagneranno per l’intero weekend.
![]() |
Vecchina "stressata" nel ghetto |
Ce la passeggiamo tutta,
passando alternativamente dal rinascimentale al medievale, e
rimanendo sempre sorpresi; riusciamo a visitare la tomba di Bassani,
in un ipnotico cimitero ebraico,
e due passi anche lungo il verde
oltre la cinta di mura che circondano la città prima di rituffarci nel
dedalo di viottoli dell’antico ghetto, tra volte, portali, chiese e
certose; fascinosi caffè e curiosi negozietti artigianali, ma sempre
in un atmosfera soft, come attutita, dall'assenza di auto e rumori
molesti.
![]() |
Cappellacci zucca e tartufo: must ferrarese |
Infine aperitivo tra il
passeggio quieto e cena tra le specialità ferraresi, da leccarsi i
baffi ovviamente..
E’ un respirare a pieni
polmoni, riempiendo gli occhi e lo spirito di quiete di altri tempi,
di architettura e storia, di antiche nobiltà ma anche storie di
guerre, vendette e soprusi; nel castello degli Estensi, ad esempio,
impressionante giro di celle di reclusione scavate nei bastioni.. da
gelare il sangue.
![]() |
Duomo |
Difficile davvero
immaginare e comprendere come potessero coesistere tanto amore e
gusto per l’arte ed il bello,
assieme all'odio e alla violenza
più becera.
![]() |
Via delle Volte: must ferrarese (ma quanti so' 'sti must?!? |
![]() |
Tantissimi i pupazzetti ad ornare le bici... |
La temperatura mite ci
accompagna per l’intero weekend favorendo lunghe ore all'aperto,
e ci si disabitua, anche se per troppo breve tempo, al delirio appena
lasciato venerdì..
sembra di essere qui da
una vita,
questi luoghi serenamente ospitali hanno il potere di
diluire il tempo..
![]() |
Castello Estense |