Periodo
funesto per il cinema mondiale, 
dopo Garbanzo,
uno degli ultimi teorici del montaggio moderno, 
seguace di Kulesciov, 
portò agli estremi le sue teorie ipotizzando 
pellicole di due ore 
con anche 2400 scene affastellate perché:
“tutto sta
nell’unire 
ed intersecare una scena ad un’altra 
in maniera
ineccepibile, di modo che tutti pensino ad un piano sequenza...”, 
mago e precursore della moviola, 
rifiutò negli anni
novanta l’invito alla nostra Domenica Sportiva 
per dedicarsi
completamente alle sue teorie estreme. 
L’ultima sua opera è il
montaggio integrale della sua scomparsa 
che prevede la sua medesima riapparizione a breve, 
in vaga dissolvenza 
con decoupage a tendina.
Tra le sue opere più indiscussamente famose:
L’assemblaggio
del Bounty
Moviola
di mare
Flashback
mountain
21
fotogrammi
Nessun commento:
Posta un commento
Sottolineature